Lunedì prossimo, il Gruppo FS procederà all’esame delle proposte presentate dalle società partecipanti alla gara internazionale. La seduta avverrà nella sede di Trenitalia a Roma e sarà pubblica, potranno quindi essere presenti i rappresentanti designati dalle varie società
Paola Taddei: “Obiettivo principale il riordino della sosta a raso in modo da incrementare la qualità urbana e la sicurezza per l'utenza più debole, sostituendo progressivamente attraverso i progetti in corso il parcheggio lungo la strada a favore delle soluzioni più moderne e innovative”
Peri: “E’ un’operazione per reggere l’urto della manovra, mantenendo l'attenzione per i passeggeri. Attenuata la proposta di adeguamento di Trenitalia offriamo agli utenti tariffe integrate con condizioni più vantaggiose agli abbonati, che utilizzano in maniera sistematica il treno, e agli studenti”
Il documento votato dal consiglio comunale concernente gli aumenti tariffari recepisce le decisioni prese a livello regionale è stato illustrato dall'assessore alla Mobilità del Comune, Daniele Sitta
Trenitalia introdurra nella nuova realtà il ramo d'azienda dedicato al trasporto pubblico locale relativo al territorio lombardoIl valore di conferimento di LeNord srl E' di 35 mln di euro
Previste la creazione di un centro interregionale per la guida sicura presso l’autodromo di Magione, l’organizzazione ad Orvieto di un convegno nazionale sulla mobilità nei centri storici a vocazione turistica, incontri per affrontare i temi del trasporto pubblico o relativi al problema dell’uso di alcool e droga tra gli automobilisti
Obiettivo dell'evento è di presentare i primi risultati dei lavori attualmente in corso nei gruppi di lavoro di TTS Italia sul piano d’azione nazionale sui Sistemi Intelligenti di Trasporto (ITS) coordinati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Prevista una durata contrattuale di 7 anni, con possibilità di prosecuzione per altri 12 mesi Le linee di indirizzo approvate prevedono miglioramenti su tutta la gestione del servizio con aspetti che riguardano l’informazione al pubblico, la puntualità e regolarità del servizio, confort e sicurezza e il rispetto per l’ambiente
Formigoni: “Stiamo puntualmente mantenendo l'impegno dichiarato, e cioè che gli eco-incentivi regionali sarebbero stati a ciclo continuo. Infatti la nostra politica è soprattutto quella di favorire e sostenere comportamenti virtuosi e l'utilizzo di sistemi a minore emissione”