La proposta della giunta municipale, inviata al Consiglio, prevede la liquidazione dell'ATM e l'attivazione delle procedure finalizzate alla costituzione di un nuovo/i soggetto/i giuridico/i, cui affidare la gestione delle reti e delle attività correlate
Dalia: “Si tratta di un progetto in grado di decongestionare due arterie fondamentali per il traffico in entrata nella capitale come Tiburtina e Nomentana e capace di offrire respiro a tutto il quadrante Est della regione, che comprende Comuni importanti come Guidonia”
La presentazione ieri presso Mobì, il Laboratorio della Mobilità Sostenibile del Comune di GenovaGrazie al progetto è possibile individuare le aree di sosta per disabili in base alla zona di interesse o per singola via
La Provincia pubblica avviso di preinformazione: aperta procedura per l'affidamento del servizio di trasporto pubblico locale di personeLotto unico ed esecuzione del servizio di TPL su gomma e servizi connessi (Car sharing e bike sharing)
De Corato: “Stiamo lavorando per una città più vivibile, efficiente e sicura il servizio di tpl è parte integrante della vita dei cittadini ed è fondamentale per il raggiungimento di questi obiettivi. Per questo il Comune sta investendo sul trasporto come mai fatto prima: nel 2009 abbiamo trasferito ad ATM risorse per 145 milioni di Euro”
Solo due anni fa le FS avevano 2 miliardi di perdita annua, l'anno scorso il bilancio si è chiuso con un leggero attivo che si ripeterà anche quest'anno Secondo l’ad Mauro Moretti: “Un grande risultato che ci permette di iniziare gli investimenti per i pendolari, che sono i nostri primi clienti”
Le componenti fondamentali del sistema sono una sala controllo ad alta affidabilità, che coinvolge 6 operatori, e i sistemi computerizzati a bordo degli autobus, concepiti in risposta agli stringenti requisiti contrattuali definiti dall’Agenzia della Mobilità di Roma
l'iniziativa punta al rilancio della mobilitazione per il rinnovo contrattuale dei trasporti, contro le nuove regole in materia di diritto di sciopero, contro la cancellazione del Contratto Collettivo Nazionale, per i diritti sindacali ed il rilancio del Tpl
Il presidente Repetto, l’assessora Dagnino e tutta la Giunta hanno incontrato ieri una delegazione sindacale dei lavoratori dell’Atp in sciopero garantendo “sotto il profilo finanziario e organizzativo” tutto l’impegno della Provincia