Morra: “E' un modo di procedere nella trasparenza. La discussione fondamentale riguarda da sempre il destino delle varie società partecipate dalla Regione con le ipotesi più disparate: dalla società unica alle due società che raggruppino il trasporto su gomma o quello su ferro”
Garanzie in fatto di residenzialità per i lavori che manteranno saldamente il loro lavoro anche se a vincere la gara dovesse essere Un'azienda diversa da quella attuale. Nessuna novità anche in fatto di chilometri non sembrano essere previsti tagli a linee, percorsi e al personale
La delegazione ministeriale – Infrastrutture e Trasporti – ha informato sullo stato di avanzamento delle iniziative assunte dal Ministero in seno al Governo e comunicate alle parti nel precedente incontro dell’ 11 novembre, spiegando che sono tuttora in corso di verifica da parte del Ministero dell’Economia
Vignette e tanti volti noti di personaggi reali o immaginari per richiamare l'attenzione sui diritti violati dei cosiddetti utenti deboli della strada. Tante le città coinvolte da Bologna a Cosenza, da Venezia a Bari, da Genova a Palermo. E ancora Roma, Monza, Napoli, Pisa, Trieste, Palermo, Barletta, Verona …
Obiettivo primario costituire un gruppo di lavoro che studi nuove soluzioni. l'intesa, che nasce su proposta dell'assessorato alla Mobilità del Comune, fa parte del Piano Strategico per la Mobilità Sostenibile (PSMS), approvato dal Consiglio comunale il 16 aprile scorso. Il protocollo dura tre anni ed è rinnovabile
Il piano di investimenti infrastrutturali quinquennale riguarderà infrastrutture ferroviarie, materiale rotabile, sistema di bigliettazione, supporto alla circolazione, sicurezza, tecnologia e processi
Nuova importante intesa, prima fra Enel ed una RegioneGnudi: “L’eccellenza tecnologica di Enel nei sistemi intelligenti di gestione della rete elettrica ci consente di sviluppare e di mettere a disposizione dei clienti un sistema di infrastrutture di ricarica innovative”
Alessi: "quale potrebbe essere, per i lavoratori, uno strumento alternativo di contrapposizione per incalzare le naturali controparti? È mia convinzione che l'esercizio del diritto di sciopero continui a rappresentare qualcosa di importante per le rivendicazioni dei lavoratori, a condizione che sia rispettoso del bilanciamento tra i valori costituzionali"
Il documento fa luce sulla nascita della Finanziaria Trasporti, della New.Co frutto della fusione per incorporazione di Gtt in Atm e delle due società di esercizio a cui spetterà il compito di programmare e gestire nel miglior modo possibile il servizio di tpl a Milano e Torino