Cattaneo: “Questa legge sostiene e rilancia l'utilizzo di un mezzo di trasporto eco-compatibile quale è la bicicletta. Il piano regionale della 'mobilità ciclistica' vuole agevolare l'utilizzo del territorio anche attraverso l'intermodalità dei mezzi di trasporto e la creazione di una rete ciclabile regionale”
Ieri, al primo appuntamento, hanno partecipato rappresentanze delle Anci regionali di Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, precede la riunione della Commissione Ambiente ed Energia Anci prevista per il prossimo 18 marzo a Roma
Formigoni: “l'ambiente da discoteca della parte di stazione di Porta Venezia che ha ospitato la cerimonia dell'inaugurazione suggerisce una riflessione sul tema della sicurezza urbana, che è data non solo dalla sorveglianza, ma soprattutto da quanto un luogo viene vissuto. Non parlo di trasformare tutte le stazioni in discoteche, ma l'animazione mette in fuga i malintenzionati”
Cattaneo: “Ho visto uno sforzo intenso per migliorare la situazione. Nella fascia di punta, il ritardo entro i 5 minuti si è attestato troppo al di sotto dei nostri standard. La qualità del servizio di questi primi giorni di nuovo orario è stata inaccettabile e i pendolari hanno ragione a protestare. Farò di tutto perché le cose migliorino”
Toscani: Mancano all’appello 30 mln di euro e le aziende sono costrette a pagare il gasolio il 20% in più dall’inizio dell’anno, le assicurazioni il 30%. Si aggiunga il peso degli oneri finanziari su investimenti per i nuovi bus a causa del ritardo nell’erogazione dei contributi regionali di due anni e la mazzata sui bilanci aziendali è servita”
l'iniziativa verrà ospitata presso l'aula 1.3 della Facoltà di Scienze politiche “Roberto Ruffilli” di ForlìSi discuterà del “muoversi oggi”: la gestione tecnico-organizzativa della mobilità e dei trasporti pubblici è sempre più tesa a soddisfare i bisogni di sicurezza dei cittadini
Entro il 2011 l'entrata in esercizio dei primi convogli a pieno regime, attesi 20 milioni di passeggeri. Garantito il programma di sviluppo delle linee metropolitane cittadine. Un rendering della stafione di Zara della Linea5
De Corato: “Con l'indagine di customer satisfaction prodotta da una fonte imparziale quale AMAT, possiamo vedere come il servizio ha ottenuto la piena sufficienza, con un miglioramento dei giudizi complessivi rispetto all'anno scorso. Oggi oltre l'88% degli intervistati si dichiara soddisfatto del servizio”
Il Gruppo è nato con l’obiettivo di sostenere con idee, iniziative e supporti scientifici l'attività di comunicazione del Ministero dell’Ambiente nell'ambito delle attività della diffusione della cultura della mobilità sostenibile