La delibera di assegnazione del finanziamento a carico del Fondo infrastrutture per investimenti nel settore del trasporto ferroviario di media – lunga percorrenza, vede concentrazione per l’85% nel Mezzogiorno
Per il ministro dell'Ambiente é necessaria una "sana competitività tra diverse modalità di trasporto perché abbiamo di fronte un sistema che é strangolato da un'organizzazione dei trasporti su gomma"
Alla Provincia di Fermo sono stati assegnati, nell'ultimo anno, circa 150mila km tra urbano ed extraurbano, ma continua ad esistere uno squilibrio chilometrico e di corrispettivo. Dal 2005 il corrispettivo è passato da 1,13 euro a chilometro ad 1,35, ancora inferiore di 6 centesimi rispetto alla media regionale, ferma a 1,41
Neri: “Da un lato c'è il problema del contratto con la scelta di Comune e Provincia di non versare ad Atc un milione e mezzo di euro con cui premiare i dipendenti a fronte dell'aumento dei passeggeri trasportati. Dall'altro, sul versante societario c'è il problema della ripatrimonializzazione di Atc”
Prevista anche la possibilità per l'ARST S.p.A. di emettere biglietti turistici, ossia titoli di viaggio nominativi da vendere ai non residenti per la libera circolazione sull'intera rete aziendale, limitatamente al periodo giugno-settembre
“Un effetto complessivo devastante ed insostenibile per le nostre aziende e per il trasporto pubblico locale. Si registrerà un incremento su strada dei veicoli privati con evidenti ricadute sulla mobilità complessiva”
Moriconi: “Il nuovo dispositivo consentirà di recuperare l’evasione tariffaria che raggiunge la quota del 10% nel servizio urbano, pari a un importo annuo di circa 600.000 euro per il capoluogo e intorno a 1 milione di euro per l’insieme dei servizi urbani svolti nelle città dell’intera regione”
Secondo il sondaggio, la prossima auto sarà elettrica per il 17% delle aziende, per il 12% degli adulti e per il 14% dei giovani, soprattutto se si interverrà sui punti chiave per la sua diffusione: l'adeguata capillarità delle colonnine di ricarica, gli incentivi economici, il permesso di circolare nelle ztl
La somma, destinata agli enti destinatari di risorse per i servizi di trasporto pubblico locale , è pari ad euro 3.300.000,00 e sarà erogata proporzionalmente alle risorse corrisposte a tale titolo su base annua