“Questo paese non ha nessun piano dei trasporti. Non si può affrontare la crisi in cui stiamo precipitando, senza ricostruire le strutture fondamentali, così si rischia solo di buttare i soldi. Siamo in una situazione comatosa”. Così l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, nel corso del convegno organizzato dal Partito Democratico dal titolo “Muoversi per crescere”
Nelle conclusioni, la Commissione ha sollevato perplessità inerenti alla sicurezza per quanto riguarda la guida ottica del mezzo, suggerendone, quindi, l'utilizzo in modalità manuale
Tra le novità sarà illustrato anche il servizio 'Car pooling' e domani presentazione di 'Sem', il nuovo progetto di mobilità sostenibile, per il quale la stessa Agenzia ha messo a disposizione le colonnine di ricarica per i mezzi a trazione elettrica
Dai primi dettagli emerge che il bando prevede un gestore unico riguarda un importo di 300 milioni di euro, cinque anni di affidamento, 400 bus da sostituire, 2000 paline di fermate da rinnovare Per le aziende che vogliono partecipare alla gara c'E' tempo fino a settembre 2009
Gli studenti, armati di guanti, detergenti, acqua e … tanta voglia di essere testimoni positivi di un progetto educativo e sociale rifaranno il make-up alle pensiline di alcune fermate di Bergamo della linea T1 con un prodotto specifico per la pulizia dei graffiti su superfici lisce
Dal 15 giugno prossimo infatti la direzione provinciale di Trenitalia ha previsto alcune modifiche temporanee che interessano 15 Minuetto. Su questi treni potranno così essere trasportare fino a 32 biciclette, una novità resa possibile anche dal periodo estivo, quando al traffico pendolare si sostituisce una mobilità per lo più turistica
Il seminario si è posto l'obiettivo di stimolare l'attenzione sulle tematiche relative all'applicazione dei costi standard e alle ricadute in termini di riequilibrio della contribuzione pubblica dei servizi di trasporto
Gli step: entro fine anno introduzione Memorario, entro dicembre 2010 offerta consolidata con opere strutturali di media entità per velocizzare le linee e permettere la circolazione di un maggior numero di treni. Nella terza fase, scadenza dicembre 2015, realizzazione interventi strutturali sulle linee a lunga percorrenza
Il servizio è svolto per conto della Provincia di Napoli dalla Social Innovation Services S.p.A., società “in house” dell'Ente di Piazza Matteotti