Dal presidente plauso all'operazione: 'Ora l'Agenzia in capo alla Provincia'. L'assessore Passoni: 'Nessun taglio al personale' Trespidi: 'A Piacenza il centro studi sul trasporto'
Le parti hanno condiviso di riconfermare l’inderogabile impegno alla costituzione della Holding entro il 31 dicembre 2009Riconfermato che la realizzazione dell'azienda unica regionale resti un obiettivo strategico da definirsi prima della scadenza dei contratti di servizio in essere, e cioè entro il 2
"In assenza di una sostanziale attribuzione di risorse certe al settore, è fondato il rischio di una decisa riduzione del servizio pubblico con gravi conseguenze per la mobilità dell'intero Paese e drammatiche per l'occupazione dei dipendenti del settore e dei lavoratori dell`indotto che già scontano pesantemente gli effetti dei tagli ai treni notturni"
Nel 2009 AMT, con l´acquisto del ramo d´azienda AMI, ha acquisito il 30% della Società Genova Car Sharing SpA e nell´ambito della riflessione strategica di collaborazione tra le aziende di TPL della Regione Liguria, AMT ha sottoscritto un aumento di capitale sino al 10% della società ATC Esercizio SpA di La Spezia
Difficoltà per il settore merci che, nei primi mesi del 2008, ha mostrato evidenti flessioni in conseguenza della congiuntura economica sfavorevole su cuipesano gli eccezionali rincari del petrolio
Assessori Istruzione e Mobilità della Provincia e dei Comuni di Forlì e Cesena, Ufficio Scolastico provinciale e ATR siglato protocollo d’intesa per l’anno scolastico 2008-2009Il protocollo è uno strumento indispensabile per consentire ad Atr di programmare e garantire il servizio di trasporto pubblico da/per le scuole
Il ricorso proposto dall'ATRAL, patrocinata da Massimo Malena e dallo studio Stajano, ha evidenziato come la delibera impugnata dovesse ritenersi illegittima per molteplici ragioni. l'ordinanza del Tar si pronuncia anche sulla fondatezza del ricorso rilevando che nella delibera regionale non sembrano trovarsi riscontri alle norme che disciplinano il tpl
Panettoni (Asstra): “E' stata cancellata l'unica possibilità per le Regioni di compensare i tagli al trasporto pubblico locale attraverso i fondi Fas. A questo punto è più che mai indispensabile che arrivi una risposta strutturale alle questione dirompente della diminuzione drastica delle risorse per il settore”
Luca Ceccobao: “In Toscana servono nuovi treni per i nostri pendolari. Il nostro impegno è servire il territorio”Fabrizio Mattei: “Sanare il limite infrastrutturale, trovare forme d’intervento anche ricorrendo ai privati”