Renzi: “Muoversi in car sharing significa rispettare l’ambiente e cercare soluzioni alle questioni di mobilità e traffico. La Provincia crede in questa iniziativa, tanto che ha esteso il servizio ai propri dipendenti. Il servizio non è più confinato entro la città ma coinvolge anche i Comuni dell’hinterland”
Prevista per domani, sugli scranni dell'assemblea provinciale, la discussione sulla delibera che fissa le linee di indirizzo per il rilancio del servizio Già approvata in commissione la delibera prevede l’affidamento del tpl attraverso una gara ‘a doppio oggetto’: ingresso nel capitale di Atp e gestione del servizio
Bufardeci: “Siamo a un passo da una svolta epocale. La Sicilia è pronta ad assumersi le sue responsabilità ed a gestire il trasporto ferroviario regionale. Con la riunione si gettano le basi per la sigla del contratto di servizio. Saremo responsabili delle scelte operative e strategiche che verranno fatte nei confronti degli utenti del servizio”
Ieri le aziende del tpl savonese hanno tentato il tutto per tutto per convincere i sindacati di categoria a cancellare l'agitazione riportando il confronto sui binari delle tematiche oggetto della vertenza ovvero la fusione tra Sar e Acts e la nascita della società Tpl
Le datoriali hanno portato in riunione un nuovo documento concernente i quattro capitoli “campo di applicazione”, “sistema delle relazioni industriali”, “mercato del lavoro”, “decorrenza e durata”
In una scala di giudizi che va da 1 a 10 le domeniche a piedi si prendono Un'insufficienza raggiungendo solo un 4,9. In fatto di priorità messo al primo posto il rinnovo dei mezzi utilizzati per il trasporto merci, gli interventi per il miglioramento del riscaldamento domestico e, in terza battuta, interventi per la riduzione del traffico veicolare
Le sanzioni erano relative al riconoscimento del bonus per il ritardo dei treni; alle informazioni rese sulle tariffe 'Amica' e 'Familia'; all'offerta di alcuni servizi solamente attraverso il call center; alla denominazione e caratteristiche dei treni; e al programma di fidelizzazione 'Cartaviaggio' euro
l'infrastruttura, che utilizzerà in gran parte un “anello” ferroviario già in gran parte esistente, permetterà di collegare non solo Trieste e Capodistria, ma anche Gorizia con Nova Gorica e l'entroterra sloveno, i tre aeroporti di Venezia, Ronchi dei Legionari e Lubiana
Il ministro Matteoli assicura “Parti sociali convocate per l'immediata prosecuzione del negoziato relativo al nuovo CCNL della mobilità. Giovedì all'incontro presente anche il ministro dell’ Economia e delle Finanze per un confronto sulla copertura finanziaria necessaria all’adeguamento retributivo per il 2009”