Alessi: "quale potrebbe essere, per i lavoratori, uno strumento alternativo di contrapposizione per incalzare le naturali controparti? È mia convinzione che l'esercizio del diritto di sciopero continui a rappresentare qualcosa di importante per le rivendicazioni dei lavoratori, a condizione che sia rispettoso del bilanciamento tra i valori costituzionali"
Si tratta di un vero e proprio borsellino multifunzione: servirà, infatti, a pagare i pedaggi delle tangenziali, la tariffa del bike-sharing, ma anche biglietti del cinema e del teatro. Se la sperimentazione darà esiti positivi, il biglietto unico verrà poi esteso anche alle altre province lombarde
Sono 7.749 i verbali emessi dal 1° gennaio al 31 maggio a carico dei viaggiatori sorpresi senza regolare titolo di viaggio, contro i 4.399 dello stesso periodo del 2009. In maggio è stato battuto il nuovo record mensile con 2.119 verbali
Bello: “Necessario in questo momento monitorare percorrenze, coperture del territorio, gestione del servizio, coinvolgendo in questa ricognizione tutte le parti e il territorio: quindi aziende, lavoratori, sindacati, utenti, sindaci e scuole. Punto decisivo fornire in tempi rapidi un coerente quadro della situazione reale
Grazie all’accordo sarà possibile, attraverso il telefonino, accedere alla rete di trasporto pubblico per acquistare e convalidare titoli di viaggio Il servizio si basa sulla tecnologia radio a corto raggio NFC (Near Field Communication), integrata all’interno del telefonino
La protesta a sostegno della vertenza degli autoferrotranvieri per il rinnovo del contratto e contro i tagli al tpl previsti dalla manovra finanziaria che i sindacati prevedono avere pesanti conseguenze sui livelli occupazionali, oltre che sulla quantità del servizio e sul costo che, come annunciato, avrà un sensibile aumento
Il 2010 d'altra parte ha visto la concretizzazione di qualificanti obiettivi previsti dal piano industriale di ATV. Primo fra tutti la manovra tariffaria, con l'introduzione dei titoli di viaggio integrati che hanno reso più facile e vantaggioso spostarsi in bus tra provincia e città
Tabacchiera-Gabbuti: “Per il terzo anno consecutivo prosegue l’impegno di fornire uno strumento utile sia per gli “addetti ai lavori” che per chi desideri approfondire anche in modo semplice il tema della mobilità capitolina. Lo stile adottato conserva un taglio semplice e divulgativo”
Dalla riunione dei presidenti e direttori delle aziende di tpl, voluta da Confservizi Veneto, è emersa la volontà di esercitare forti pressioni sulla Regione per ottenere altre risorse da destinare ai trasporti, in caso contrario le aziende pronte a valutare la possibilità di chiedere lo stato di crisi