Anche se ancora in fase progettuale le aziende liguri hanno avviato il confronto “Non è Un'idea originale ma necessaria” spiega Sassi coordinatore della commissione trasporti di Confservizi Liguria
La spesa prevista è di 100 milioni di euro, per il 60% dei quali sarà richiesto nei prossimi giorni il finanziamento da parte dello Stato. Il 40% sarà invece coperto dalla vendita dei diritti edificatori di aree che dovranno essere individuate
Il documento approvato prende atto della relazione Trenitalia “sulle modalità di esercizio delle funzioni e dei compiti di programmazione e di amministrazione delegate alle Regioni a statuto ordinario in materia di servizi ferroviari di interesse regionale e locale non eserciti da Trenitalia s.p.a.”
Firmato accordo tra Regione, Rfi e Federazione amici della bicicletta che da il via a progetto pilota per la realizzazione di 'ciclostazioni' in alcune stazioni ferroviarie toscane strategiche per quanto riguarda i flussi dei pendolari
Cascetta: “Occasione importante per Napoli che si candida a sede permanente degli incontri tra Ministri dei Trasporti dell'Europa e del Mediterraneo. Una vetrina internazionale di altissimo livello, che rappresenta l'ennesimo riconoscimento del ruolo che la Campania sta svolgendo nel campo delle infrastrutture”
Moretti: “E’ andata come auspicavamo. Subito dopo la sentenza del Tar del Lazio, Trenitalia ha firmato il contratto con ATI Ansaldo-Breda/Bombardier”Soddisfazione anche da parte di AnsaldoBreda e Bombardier che ribadiscono le ragioni a sostegno della propria posizione e si dichiarano fiduciosi per le ulteriori fasi
Nuovo studio dell'European Cyclists' Federation sulle potenzialità della mobilità ciclistica nelle politiche UE di riduzione delle emissioni di gas climalteranti entro il 2050 Blondel: "Basta percorrere in bici 5 km al giorno, invece che con mezzi a motore, per raggiungere il 50% degli obiettivi proposti in materia di riduzione delle emissioni"
Vesco: “I finanziamenti previsti dalla Finanziaria nazionale 2008 a favore delle regioni per il tpl che abbiamo deciso di utilizzare per il rinnovo del materiale rotabile, tenendo conto della condizione del trasporto ferroviario della nostra regione. Trenitalia, nonostante i nostri finanziamenti è ancora inadempiente in fatto di consegne”
Matteoli: ” Abbiamo coinvolto anche i nostri campioni del Rugby, molto amati da un numeroso pubblico di giovani e meno giovani, perché riteniamo che con il loro apporto il messaggio che intendiamo lanciare sarà più incisivo e riuscirà a sensibilizzare chi si mette alla guida al rispetto delle regole”