“Bicy – Cities and Regions of Bicycle” finanziato dal programma Central Europe dell’Unione Europea vede la Provincia di Ferrara come leader partner e coinvolge altre realtà istituzionali, enti locali, enti di ricerca, agenzie di sviluppo e Università, in rappresentanza di sette Paesi europei
Con ordinanza, che analizza anche i profili di merito del contenzioso, che vedeva da una parte la Regione e la CAF, aggiudicataria della gara e dall’altra la Patentes Talgo, i giudici del supremo consesso della giustizia amministrativa hanno così accolto l’istanza cautelare contenuta nell’appello della Regione, fissando per il 7 dicembre l’udienza di merito
Ieri nuovo incontro della delegazione governativa con la delegazione sindacale unitaria. Il ministero ha consegnato ai sindacati una nuova proposta datoriale riferita ai principali punti di dissenso finora registrati nella definizione del capitolo riferito alle relazioni industriali
Chisso: “Si tratta di una vera rivoluzione per attivare la quale abbiamo ora in mano tutti gli elementi di valutazione, tenuto conto della stipula del contratto di servizio con Trenitalia per il tpl su ferro, con la previsione di un trasferimento di risorse statali. Questo ha fatto venire meno l’ipotesi iniziale di una gara unica per l’area centrale veneta”
Il documento impegna il governo a promuovere la realizzazione di opere relative al potenziamento dell'infrastruttura, a sostenere il servizio pubblico di trasporto ferroviario nazionale e regionale a vigilare sulla liberalizzazione del servizio
La mobilità alternativa e sostenibile é passata da H2Roma 2010 grazie alla presenza di 19 auto elettriche, 17 ibride, 1 a idrogeno, e 10 modelli dotati di sistemi di efficienza energetica
Borioli: “Sono consapevole che si tratta di un piccolo risarcimento, ma abbiamo voluto rimborsare almeno in parte i pendolari della rete piemontese dei molti disagi subiti in questi mesi, determinati soprattutto dal maltempo”
La Regione sostiene il Comune di Napoli impegnato a mantenere inalterati i servizi erogati alla cittadinanza nonostante le difficoltà finanziarie dovute anche al drastico taglio dei trasferimenti nazionali verso gli enti locali
Cascetta: “Occasione importante per Napoli che si candida a sede permanente degli incontri tra Ministri dei Trasporti dell'Europa e del Mediterraneo. Una vetrina internazionale di altissimo livello, che rappresenta l'ennesimo riconoscimento del ruolo che la Campania sta svolgendo nel campo delle infrastrutture”