Dopo il vertice al ministero dell'Economia ha spiegato Errani "abbiamo definito una base di intesa sul tpl, con riferimento al fatto che le risorse complessivamente sul ferro arriveranno a 1,6 mld per il 2012. Una parte sarà collegata al patto sul trasporto locale su ferro e su gomma con province, regioni, comuni e governo sull'efficientamento del servizio"
Primo intervento condiviso tra le amministrazioni locali il blocco del traffico in programma domenica 28 febbraioMoratti: “Parteciperanno anche molte delle città non presenti al confronto come Brescia, Genova e addirittura Napoli”
Marras “Si prevedono tagli pesanti. Non sappiamo ancora l'entità, ma l'ipotesi più probabile è che la sforbiciata superi il 20%. Significa avere 2milioni e 262 mila euro in meno. A rischio anche i posti di lavoro”
Dalia: “Il collegamento ferroviario Civitavecchia-Capranica-Orte si inserisce nel quadro generale di sviluppo delle reti transazionali europee. La costruzione di tali reti per il trasporto e le merci è considerato dalla Comunità Europea un elemento fondamentale per la crescita economica dei paesi dell'Unione”
I confronti prevedono sessioni dedicate ai 4 punti previsti dal Protocollo ministeriale: nel dettaglio campo di applicazione, sistema delle relazioni industriali, mercato del lavoro, decorrenza e durata)
Contratti triennali per un importo complessivo di 30 milioni di euro (10 milioni di euro all’anno)1 milione e 600 mila euro di investimento per il recupero straordinario del decoro di tutta la flotta del Lazio
Roma Metropolitane, in qualità di soggetto aggiudicatore dell’opera, avvierà immediatamente analisi verifica dei circa 400 elaborati presentati. Oggetto di attento esame il piano economico-finanziario, il profilo trasportistico e urbanistico dell’opera e delle connesse valorizzazioni immobiliari e la salvaguardia del patrimonio storico-artistico
I Consigli di amministrazione di NTV e SNCF hanno approvato un accordo di partnership che prevede l’ingresso di SNCF nella compagine sociale di NTV con una partecipazione di minoranza del 20%.NTV potrà utilizzare il know-how di SNCF così da garantire la più alta qualità del servizio
Roberto Di Ruscio: “l'iniziativa è indirizzata alle fasce più deboli della popolazione affinché possano avere un aiuto concreto nel far fronte alle spese scolastiche, fra cui l’abbonamento a bus o treni costituisce una voce sempre più rilevante”