L’obiettivo prioritario è di contrastare l’evasione e ricordare che, solo attraverso il pagamento di un biglietto o di un abbonamento, si può viaggiare tranquilli e non incorrere in sanzioni, ma anche di rafforzare l’atteggiamento positivo dei clienti
Le modalità di distribuzione saranno condivise durante incontri con gli utenti stessi, ma il bonus potrebbe essere distribuito a marzo per gli abbonamenti di aprile
Vetrella: “Siamo intervenuti tempestivamente per scongiurare il rischio di una sospensione definitiva del metrò del mare, dopo che la gara era andata deserta. Impegno della Regione per indispensabile servizio ai cittadini e volano di sviluppo”
Bresso: “E’ un dato positivo, ma dobbiamo accelerare, anche per favorire un recupero nell’ambito della crisi economica esistente, la sostituzione dei mezzi di trasporto pubblico che permettano ulteriori miglioramenti, soprattutto per i picchi di superamento giornaliero ancora evidenti”
Cattaneo: “Il servizio ferroviario? Ieri è andato meglio della settimana scorsa: il livello di puntualità ai 5 minuti nella punta del mattino è stato del 78% per quanto riguarda le tratte di Rfi e dell'83% di Ferrovie Nord”
L’attuale normativa rischia di alterare la concorrenza e va modificata anche in vista della privatizzazione del gruppo Tirrenia e delle sue controllate regionali, da attuare con gara
L'Istituto Internazionale di Ricerca organizza due iniziative per garantire alle aziende nuove soluzioni per una mobilità sostenibile: una giornata interamente dedicata ai Fleet manager, ed una mostra convegno che mette a confronto sistemi, soluzioni e modelli per la gestione dei viaggi di lavoro
Integrazione tariffaria, tecnologia e comunicazione per i titoli di viaggio regionali, sistemi di informazione del trasporto pubblico al centro del confronto, che considera realtà italiane e straniere
Nel 2015 previsti ricavi superiori ai 10 miliardi, investimenti per 27 miliardi nei prossimi cinque anni di cui 6 per ammodernare la flotta nazionale e regionale, sviluppo dell’offerta nelle grandi aree metropolitane con specializzazione dei servizi e della flotta ione dei servizi e della flotta