Vetrella: “La manovra finanziaria regionale contiene per la prima volta alcuni importanti provvedimenti nel campo dei trasporti e dello sviluppo economico, che vanno finalmente nella direzione dell'avvio della trasparenza delle società partecipate e di una prima fase di rilancio delle attività produttive”
Decisamente ingenti i danni accertati in pregiudizio dell’ATAC per l’acquisto di 74 tram e autobus o del tutto inutilizzati o solo parzialmente utilizzati in ragione di ripetuti guasti di origine strutturale ovvero per l’inadeguatezza dei mezzi – tram da 44 metri – rispetto alle strutture rotabili
l'atto della Giunta ripartisce le risorse per il trasporto marittimo 2008 destinando 700mila euro al Comune di Genova e 300mila euro alla Provincia della SpeziaVesco: “Ora il Comune di Genova può fare gara per prosecuzione del servizio nave-bus”
La vertenza, nel contesto delle difficoltà in cui versa tutto il settore del tpl su gomma, è di particolare gravità sia per i disservizi che rischia di innescare per i tantissimi cittadini che servono del mezzo pubblico per spostarsi quotidianamente per motivi di lavoro, sia per la tenuta dei livelli occupazionali sul territorio
Bertucci: “Risultato positivo, ora obiettivo è ridurre ancora di più i passeggeri che non pagano. La campagna orientata anche ad aumentare la qualità del servizio erogato attraverso il presidio dei principali nodi di interscambio del tpl, elemento, questo, particolarmente gradito a chi utilizza bus, metrò e treni”
Bellavista: “C’è grande entusiasmo per la sperimentazione. Gli utenti che utilizzeranno questa promozione, completamente gratuita per l’azienda e per il cliente, ci forniranno le indicazioni per misurare il gradimento del servizio. Il progetto sarà esteso in una seconda fase anche al pagamento dei parcheggi”
Il relatore del provvedimento Michele Meta ha espresso “un sentito apprezzamento e ringraziamento ai membri di maggioranza e di opposizione e al governo. La convergenza su questa proposta é di particolare importanza perchE' dimostra come E' possibile lavorare insieme per risolvere i problemi dei cittadini”
Gentile: “Si tratta di Un'occasione di riqualificazione viaria, urbana, del territorio, a vantaggio dei collegamenti turistici, sportivi e ricreativi. I progetti sono iniziative di arricchimento delle capacità attrattive verso le zone interessate, alla riscoperta dei tesori naturalistici e artistici locali, a favore quindi dello sviluppo turistico ed economico in genere”
Bertucci: “L’entrata del secondo treno Caf di nuova generazione, climatizzato e ad alta capacità di trasporto è un evento importante per la linea B della metropolitana. Ciò contribuisce ad aumentare comfort e capacità di trasporto. Tutti elementi importanti in vista del prossimo potenziamento della linea”