Il 48% dei cittadini, se fosse sindaco, riserverebbe il centro storico alle auto elettriche. Il 59% chiede la riduzione delle tasse per le auto ecologiche e l’80% comprerebbe un auto elettrica, se costasse di meno. Dal Motor Show di Bologna i dati dello studio SWG
In una nota le associazioni datoriali ribadiscono l'indisponibilità a presenziare ad ulteriori incontri “in assenza di precisi chiarimenti in merito alla sottoscrizione del verbale 17/02/2010 tra sindacati e FNM che evidenzia una palese contraddittorietà rispetto al percorso avviato con la firma del Protocollo del 14 maggio”
Cattaneo: “Ho offerto alla minoranza Un'ampia disponibilità ad accettare un pacchetto di emendamenti migliorativi della legge in cambio chiedevo, il ritiro degli oltre 1.300 emendamenti. La mia proposta è caduta nel vuoto, evidentemente non erano interessati a migliorare la legge, ma a bloccarla e basta”
I risultati utilizzati per la redazione del “Piano degli spostamenti casa-lavoro” e l’elaborato definitivo del Piano stesso saranno presentati ai sindaci di tutti i Comuni insieme al “Piano sulla mobilità delle persone diversamente abili”
Il Consiglio comunale ha approvato l’operazione di scissione del Gruppo torinese trasporti (Gtt) con la nascita della società Infratrasporti.to. Come ha spiegato il vice sindaco Tom Dealessandri in Commissione Patrimonio
Del Lungo: “Per definire il progetto abbiamo studiato più di 80 sistemi di Bike Sharing esistenti nei continenti, in modo da fare un capitolato adeguato a Firenze. Il sistema avrà successo e sarà utile soprattutto ai pendolari”
Per il tavolo nazionale, idrogeno significa non solo mobilità ma anche ricerca, ed il Ministero dell'Ambiente ha già predisposto un bando per i finanziamenti di ricerca finalizzati ad interventi di efficienza energetica e all'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile in aree urbane
In attuazione del protocollo d'intesa siglato tra Regione Lazio e Cotral via alle assunzioni 'in rosa' ricco programma di tirocini e di azioni per l'attuazione delle politiche di emersione
Il convegno, organizzato da Asstra, intende alimentare il dibattito affrontando nuovi approcci teorici ed individuando strumenti tecnici e soluzioni, utili agli operatori del settore nell’ottica del miglioramento continuo del prodotto autobus