In attuazione del protocollo d'intesa siglato tra Regione Lazio e Cotral via alle assunzioni 'in rosa' ricco programma di tirocini e di azioni per l'attuazione delle politiche di emersione
Il convegno, organizzato da Asstra, intende alimentare il dibattito affrontando nuovi approcci teorici ed individuando strumenti tecnici e soluzioni, utili agli operatori del settore nell’ottica del miglioramento continuo del prodotto autobus
I componenti del Cda: Giulio Ballio proposto da Politecnico di Milano, Massimo Ferrari proposto da Assoutenti Lombardia, Elisabetta Oliveri proposta da Professional Women’s Association, Alessandra Perrazzelli proposta dalla consigliera Rozza (Pd), Bruno Rota proposto da Università Cattolica di Milano
La commissione giudicatrice per la gara relativa alla ricerca del socio privato a cui affidare la concessione di costruzione e gestione della Metropolitana ha proceduto all’apertura delle offerte economiche. Il progetto prevede 14,2 km e 21 stazioni
Il valore ecologico del treno è ben evidenziato sul biglietto verde di TrenitaliaSul retro del ticket ogni passeggero può verificare il risparmio medio delle emissioni di CO2 del suo viaggio
Due le parti portanti dell'intesa: una a totale carico delle FS con un impegno di 40 milioni di euro per l'acquisto di un Minuetto diesel e 9 complessi elettrici, l'altra a carico della Regione Abruzzo che con 16 milioni di euro, provenienti dal Fas 2007-2013, acquisterà 4 Minuetti diesel
La missione del progetto di Ferrovie Emilia Romagna è quella di sensibilizzare gli utenti sulle regole del viaggio facendo prevalere un principio semplice: regole conosciute, condivise e rispettate contribuiscono ad offrire a tutti un ambiente più conviviale e condizioni di trasporto migliorate
Liliana Lorettu: “Queste realizzazioni consentono di ottenere maggiore sicurezza, migliori servizi all'utenza con stazioni più confortevoli e capaci di consentire un agevole interscambio tra mezzi privati/mezzi pubblici su gomma e treno, aumento di velocità, miglioramento della regolarità e incremento della frequenza dei treni”
A stabilirlo il Best Employer of Choice 2010, che pone fra i primi posti nella classifica dei datori di lavoro più ambiti dai neolaureati proprio il Gruppo FS. Complice del successo – spiegano in Fs – la capacità di rinnovamento degli ultimi anni intrapresa dalle FS, divenute sinonimo di avanguardia tecnologica