Il documento rientra nel metodo di lavoro del Piano Strategico e vuole concretizzare alcune importanti linee guida per lo sviluppo del territorio, con particolare riferimento alle politiche occupazionali, al trasporto pubblico, all’ambiente
Vesco sottolinea la necessità di “prevedere un tavolo di confronto a livello nazionale proprio per favorire l’esodo dei lavoratori vicini al requisiti previsti a livello pensionistico”
La giunta regionale archivia le gare volute dalla Bresso e decide per l’articolazione della rete in due ambiti e per l'indizione di nuove procedure di gara. Nel periodo intercorrente, che porterà verso i nuovi affidamenti, ad eseguire il servizio sarà Trenitalia, secondo un contratto comprendente investimenti per 280 mln
Seicentomila euro sono coperti dal programma di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell’aria nelle aree urbane e per il potenziamento del servizio pubblico del Ministero dell’Ambiente
Nove utenti occasionali su 10 soddisfatti, per i pendolari risultato meno roseo anche se soddisfacente e in crescita rispetto all'indagine 2007Conti: “Migliorano i risultati, ma vogliamo arrivare a 500.000 viaggiatori soddisfatti”
L’assessore Croci ha proposto alla Regione azione coordinata nei confronti dello Stato, su tre aspetti: utilizzo telecamere per controllare il rispetto dei divieti di circolazione; accelerare l’omologazione dei filtri antiparticolato per i veicoli di trasporto privato; erogare contributo di 15 milioni di euro per finanziare progetto monitoraggio e contrasto dell’inquinamento
Lo studio contiene anche la graduatoria per densità di auto ecologiche delle venti regioni italiane. In testa alla classifica l'Emilia-Romagna (11,92%), seguono le Marche (11,76%), il Veneto (6,70%), l'Umbria (6,40%) e l'Abruzzo (5,72%); ultimo il Friuli Venezia Giulia (1,32%)
L’assessore Ceccobao ha indicato le linee guida della riforma del tpl: una gara unica a livello regionale, la creazione di un’unica azienda che integri trasporto su ferro e su gomma aumentando così risparmi ed efficienza, il mantenimento dell’importanza del ruolo degli enti locali nella programmazione
Una delle grandi novità annunciate oggi è l'introduzione di un abbonamento mensile che consentirà di usare senza limiti tutti i mezzi della regione a 99 euroCattaneo: “Con una mossa di judo abbiamo trasformato quello che era un pericolo in Un'ulteriore possibilità di sviluppo del trasporto pubblico”