Rometti: “Questo intervento si inserisce in un momento di estrema difficoltà per il settore, anche in virtù di quanto previsto dall’ultima Finanziaria che prevede per il prossimo anno un forte ridimensionamento delle risorse. Con questo atto si vuole dar modo all’azienda Unica dei Trasporti di poter partire nel migliore dei modi”
“Il nuovo contratto di servizio non è ancora stato firmato per le pretese assurde di Trenitalia”: la Regione ricorda che attualmente il contratto di servizio considera i chilometri di servizio offerto, mentre per il futuro Trenitalia vorrebbe considerare il tempo del servizio offerto
Fedeli: “La fase di approfondimento dopo la riunione con gli 11 Comuni dell’area metropolitana, andrà avanti nelle prossime settimane con un serrato calendario di incontri tramite i quali cercheremo di costruire il capitolato nel modo più partecipato e condiviso possibile con il Comune e gli altri”
Catania: “Una grande soddisfazione che giunge gradita nell’anno in cui Atm festeggia i suoi 80 anni. Un evento significativo per dimensione e presenze. Il risultato del grande lavoro fatto e un riconoscimento alla reputazione di Milano, quale benchmark nel promuovere la mobilità sostenibile, e alla qualità e innovazione del nostro tpl”
La rete ferroviaria potrebbe essere utilizzata non solo da un pubblico regionale, di altre regioni, di Stati confinanti, ma anche da mercati inaspettati, ad esempio quello inglese legatissimo a tutto quanto ha a che fare con il treno
I contratti delle due società sono distinti ma negoziati congiuntamente e, dopo questo primo anno di fase sperimentale della nuova società Trenitalia-LeNord, confluiranno insieme in un unico testoCattaneo: “Il varo dei contratti di servizio completa la formalizzazione dell'avvio dell'attività di Trenitalia-LeNord”
In un anno le auto passano da 424 a 432 per km per la Lombardia 5° posto in Europa, dopo Parigi, Berlino, Amburgo e BremaIn calo gli incidenti (-21%): per numero di decessi (sul totale degli abitanti) la Lombardia scende al 41° posto con 81 decessi per milione di abitanti
Bonaccorsi: "Sono molto soddisfatto per l'intesa raggiunta. Apprezzo molto lo spirito costruttivo dei sindacati, la disponibilità e il senso di responsabilità che hanno dimostrato, specie in una fase delicata come quella attuale che sconta la continua contrazione di risorse"
Con la Mobility Conference Assolombarda e Camera di Commercio di Milano rilanciano l’attenzione su infrastrutture e trasporti coinvolgendo importanti e qualificati esponenti delle imprese, delle istituzioni, delle associazioni e del mondo accademico, con l’obiettivo di elaborare strategie e reperire risorse per lo sviluppo del territorio e delle infrastrutture