Bellavista: “Cercheremo di attingere a fondi europei e nazionali che contribuiranno a creare percorsi di legalità e sicurezza sui luoghi di lavoro. l' obiettivo E' rendere sicuri i bus per i nostri impiegati e per l'utenza, per arrivare allo scopo sarà necessaria anche la collaborazione dei cittadini”
Lollobrigida: “Svolgiamo una pressione costante nei confronti di Trenitalia affinchè i termini del contratto di servizio vengano rispettati. Lo stato delle economie regionali, unito alle scelte industriali del Gruppo Fs, penalizza il settore. La nostra regione, tuttavia, a differenza delle altre, non ha tagliato alcun servizio”
Richiesta alla Giunta l'adozione di interventi, in particolare azioni mirate a rendere le aree di fermata funzionali all'accesso delle carrozzelle, garantendo la possibilità di accosto ai mezzi, e la messa a punto di un parco autobus regionale attrezzato con dotazioni per il trasporto dei disabili e dispositivi per l'accesso ai portatori di handicap
Rossetti: "Si tratta di scuole speciali che rappresentano il naturale completamento della formazione tecnica e professionale superiore e rivolte quindi a giovani diplomati, offrendo la possibilità di concrete opportunità di lavoro nelle aziende coinvolte nella progettazione e nella gestione del percorso formativo"
All’unanimità il Consiglio regionale ha approvato la legge per far confluire in unico atto di programmazione infrastrutture, logistica, trasporto pubblico locale e mobilità Mattei: “E’ una buona legge ed allo stesso tempo un atto di coraggio. Impone scelte precise sugli interventi, con maggiori certezze sulla loro realizzazione”
Moratti: “Risultati positivi dalle misure antismog del Comune. Stiamo sviluppando le linee metropolitane, abbiamo potenziato con 1.300 corse al giorno i mezzi pubblici, introdotto servizi come il bus by night, il bus a chiamata, il bike sharing, introdotto disincentivi all’uso delle auto più inquinanti come Ecopass, rafforzato controlli sui veicoli”
Il Cda ha posto la condizione di chiedere agli enti soci morosi di impegnarsi a regolarizzare le loro posizioni debitorie nei confronti dell’Azienda. Autorizzata anche la cessione del credito certificato del Comune di Nocera Inferiore per circa un milione di euro
Grazie all'accordo le due Regioni si comporteranno come una sola: le aziende campane e piemontesi potranno infatti avvalersi direttamente dei bandi d’acquisto dei due enti, in regime di completa reciprocità
Il ministro rivolge un forte e pressante invito a sospendere l’astensione dal lavoro nel settore del tpl in tutto il territorio nazionaleApprezzato il senso di responsabilità dimostrato dalla Cgil, che ha sospeso lo sciopero nel settore ferroviario e in quello del tpl limitatamente alle zone colpite dal maltempo