Monica Multari: “Da tempo ribadiamo la necessità di un’autorità indipendente o quanto meno la necessità di affidare questo compito all’Antitrust”Valducci: “un ente regolatore ci vuole. E deve svolgerlo un soggetto terzo rispetto alla politica. Poi si discuterà se sarà un’autorità esistente o una nuova”
Il sondaggio evidenzia una frontiera aperta, con marchi storicamente legati ad auto ibride (Toyota-Lexus) al primo posto nella ipotetica classifica dei top seller. A sorpresa Fiat è nella top five, dietro a Nissan, comunque vincente sul fronte dell'elettrico rispetto a concorrenti che in gamma hanno già prodotti
La giunta comunale ha approvato ieri una delibera, presentata dall'assessore alla Mobilità, Ugo Bergamo, che individua una serie di interventi da intraprendere con “tempestività, ma gradualmente e per fasi successive”
Alla rottura della trattativa i giorni scorsi durante la riunione tra i soggetti firmatari dell’accordo di novembre (Regione, Comune, Azienda e organizzazioni sindacali), le segreterie di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti hanno deciso di rispondere con una mobilitazione forte
l'assessore Widmann elogia il lavoro di un gruppo di studenti altoatesini che, in collaborazione con hds, Südtirol 1 e Radio Tirol, hanno realizzato Un'applicazione grazia alla quale è possibile consultare sul cellulare gli orari del trasporto pubblico provinciale
In totale le risorse dirette destinate al finanziamento del trasporto pubblico locale del lotto metropolitano di Firenze per il 2011 sono circa 46 milioni, cioè un meno 4% rispetto al 2010, ma una cifra comunque maggiore ai circa 45 milioni di trasferimento del 2009
Vetrella: ” Ho convocato incontro con armatori e sindaci per capire se hanno intenzione, anche con il concorso eventuale degli operatori locali, di mettere a disposizione risorse per mantenere in vita il servizio. Se c'è volontà, individueremo la strada più opportuna per far funzionare il Metrò anche questa estate”
Dalia: “Il collegamento ferroviario Civitavecchia-Capranica-Orte si inserisce nel quadro generale di sviluppo delle reti transazionali europee. La costruzione di tali reti per il trasporto e le merci è considerato dalla Comunità Europea un elemento fondamentale per la crescita economica dei paesi dell'Unione”
Ceccobao: “Insieme agli enti locali la Regione sta riprogettando totalmente la rete dei servizi per rinnovarla dove non è più rispondente alle esigenze degli utenti. Il nuovo tpl toscano dovrà essere più efficiente, tenendo spesa e ricavi sotto controllo, mentre i servizi dovranno essere differenziati ed appropriati ai diversi territori”