Fare chiarezza sulle risorse e sul futuro del trasporto pubblico locale in Toscana. E’ questo l’obiettivo della lettera che l’assessore regionale adinfrastrutture e trasporti, Luca Ceccobao, ha indirizzata ad enti
Discusso anche della necessità di promuovere l’uso del trasporto pubblico. Il Consiglio comunale ha adottato misure per i cittadini delle fasce deboli come disoccupati o pensionati al minimo con abbonamenti gratuiti e per i bambini e gli anziani in genere, oltre ad aver stabilito la gratuità per i disabili
Cattaneo: "I risultati ottenuti fino qui non sono certo il punto di arrivo per Trenord, ma la partenza. Il servizio ferroviario negli ultimi due anni è cresciuto del 25%: i treni sono infatti aumentati da 1800 a 2200 al giorno, con 580 nuove corse in 30 mesi e un aumento del volume dell'offerta dell'11%"
Russo: “Vogliamo dare Un'accelerazione alla realizzazione dell'opera, proseguendo il progetto avviato dalle due precedenti gestioni”Tra le iniziative anche un sito web dedicato al progetto filovia ed Un'ampia campagna di comunicazione
Debutta il sito metropark.it, nuovo canale di comunicazione dedicato ai servizi intermodali urbaniStruttura e grafica sono mirate a garantire il rapido accesso alle informazioni
Presentato dossier realizzato da Anci su incarico del Dipartimento della Funzione PubblicaPanoramica sulla mobilità e sull'evoluzione del fenomeno, analisi dei costi interni ed esterni e degli aspetti connessi alla ripartizione delle competenze
Il moderno monopattino elettrico è stato consegnato a Paolo Massari, assessore all’Ambiente, e sarà utilizzato per le attività del settoreMassari: “In futuro utilizzerò Segway per tutti i miei spostamenti brevi, per andare in Consiglio o per raggiungere la sede di un convegno in centro”
De Corato: “Con l'indagine di customer satisfaction prodotta da una fonte imparziale quale AMAT, possiamo vedere come il servizio ha ottenuto la piena sufficienza, con un miglioramento dei giudizi complessivi rispetto all'anno scorso. Oggi oltre l'88% degli intervistati si dichiara soddisfatto del servizio”
In questi giorni hanno preso il via le trasmissioni in 6 nuove stazioniUlteriori novità sugli schermi della metropolitana, in partnership con Telesia, sono attese per settembre con il coinvolgimento diretto dei passeggeri del metrò