Destinatari del 'messaggio' i rappresentanti di Asstra e Anav e la RegioneRecce: “La riforma è un passaggio indispensabile, non si tratta però di ridurre i servizi cancellando posti di lavoro”
Le componenti fondamentali del sistema sono una sala controllo ad alta affidabilità, che coinvolge 6 operatori, e i sistemi computerizzati a bordo degli autobus, concepiti in risposta agli stringenti requisiti contrattuali definiti dall’Agenzia della Mobilità di Roma
l'iniziativa punta al rilancio della mobilitazione per il rinnovo contrattuale dei trasporti, contro le nuove regole in materia di diritto di sciopero, contro la cancellazione del Contratto Collettivo Nazionale, per i diritti sindacali ed il rilancio del Tpl
Il presidente Repetto, l’assessora Dagnino e tutta la Giunta hanno incontrato ieri una delegazione sindacale dei lavoratori dell’Atp in sciopero garantendo “sotto il profilo finanziario e organizzativo” tutto l’impegno della Provincia
l'intesa punta a rimuovere le barriere di ingresso al mercato del trasporto ferroviario merci, ampliare la disponibilità infrastrutturale, rilanciare il settore nell'interesse delle imprese e della sostenibilità del trasporto in Italia, sviluppare sinergie in tema di relazioni industriali
Da ieri le stazioni di Milano Centrale e Torino Porta Nuova saranno ancora più sicure.Sono infatti operativi negli scali principali della città meneghina e in quella della Mole i nuovi
Un tram, anzi quattro, sui binari del metrò. Uno spettacolo unico al mondo realizzato per un’occasione altrettanto speciale: gli 80 anni di Atm. Tram e metrò: la tradizione insieme al
l'RTI è risultato essere il migliore offerente, sia per quanto riguarda la valutazione tecnica sia per quanto riguarda l’offerta economicaValore delle opere civili EUR 870 milioni. Ricavi complessivi da gestione per EUR 2,7 miliardi
Biscotti: "Abbiamo chiesto al Governo interventi urgenti in favore del settore in particolare l'estensione alle imprese di noleggio autobus con conducente delle misure di riduzione dell'accisa sul gasolio, già previste per il trasporto merci ed il trasporto pubblico di linea di passeggeri"