Il documento programmatico prevede “il sostanziale riequilibrio della gestione entro il 2013, da realizzarsi attraverso una manovra economica da circa 170 milioni di euro (ripartiti in modo equilibrato fra minori costi e maggiori ricavi) e interamente costruito sul miglioramento del margine industriale”
Agenti ed operatori delle forze dell'ordine viaggeranno gratis e saranno a disposizione del personale di bordo pronti ad intervenire su esplicita richiesta o in caso di bisognoDovranno preventivamente accreditati presso Trenitalia, dichiarando al capotreno la loro presenza e ubicazione a bordo e verranno dotati di un badge di riconoscimento
Il testo sarà sottoposto alla Giunta regionale alla metà di giugno per passare poi al Consiglio regionale per l'approvazione definitivaCattaneo: “E' un buon risultato. Il Tavolo ha condiviso l'utilità del testo, in cui ciascuno si può riconoscere avendo contribuito con la propria mediazione”
Attraverso la nota inviata le associazioni datoriali “auspicano un intervento dei Ministri volto a promuovere l'emanazione del D.P.C.M., previsto come eventuale dalla legge 10/11, e la previsione in tale atto dell'ulteriore slittamento al 31 dicembre 2011 della suddetta scadenza”
Slittano le quattro ore di scioperoLa protesta, indetta per venerdì 11, è stata differita al 28 gennaio
Le aree di attività della società risultante dalla fusione tra ATC e FER coprono diversi segmenti del settore del trasporto, da quello automobilistico (urbano, suburbano ed extraurbano), a quello filoviario, a quello ferroviario di passeggeri e merci, fino alla gestione dell’attività di terra presso impianti ferroviari
De Corato: “Continueremo a favorire l’utilizzo del tpl per l’ingresso in città e per gli spostamenti all’interno offrendo valide alternative a chi sceglie di utilizzare bus, tram e metrò, bikesharing e carsharing. Con Regione e Provincia va avanti il processo di integrazione tariffaria tra i diversi mezzi di tpl”
Prestigiacomo: “Comprando 57 mila biciclette è stato dato un segnale fortissimo ed inequivocabile a favore della mobilità sostenibile e di uno stile di vita amico dell'ambiente e della salute”
Marcello Panettoni: “c'era veramente bisogno, e non solo in Italia, di dare voce ed una casa in pianta stabile a questo settore. Siamo felici ed orgogliosi che questa casa sia BUS&BUS Mobility Business e questa voce sia la Conferenza Internazionale UITP “Regional Transport Days”