Sindacati: «Altre iniziative seguiranno sino a quando non ci verrà detto come verrà coperto il deficit di bilancio del 2009, come verranno assicurate le nuove risorse per il tpl, quando verranno finalmente attuate le scelte sul tpl, quando ci sarà una vera politica che privilegi il trasporto pubblico»
Sindacati: “E' quanto mai necessario ed urgente un intervento del Governo per ripristinare il percorso tracciato dal Protocollo che individuava l’obiettivo di pervenire ad un nuovo CCNL nell’ambito di una più ampia strategia a sostegno di un servizio di trasporto efficiente, sicuro e sostenibile”
l'assessore regionale Cattaneo ha illustrato il lavoro fatto al Tavolo interistituzionale per definire una proposta di riforma Ipotizzata una riduzione del numero di bacini portando gli attuali undici a sette, creando per ogni bacino una “agenzia leggera”
Ieri confronto fra gli enti. Le analisi di Arpa dimostrano un’oggettiva incidenza delle politiche intraprese dalla Regione e dagli enti locali sui valori degli inquinanti atmosferici, in particolare delle polveri sottili: le pm10 hanno registrato una diminuzione media del 15% rispetto al 20
Panettoni: “Dati molto preoccupanti quelli diffusi da ISFORT,che rispecchiano la generale crisi economica del paese. Quello che oltre a preoccuparci ci lascia un gusto amaro in bocca è constatare come la crisi non abbia spinto gli Italiani ad usare di più i mezzi pubblici per i loro spostamenti, già di per sé diminuiti”
Con 'My Scooter', il nuovo servizio di noleggio motorini, sarà possibile parcheggiare l'auto e muoversi su due ruote per la città, evitando le code ed il trafficoCosti contenuti prenotando tramite internet
Il documento passerà ora al vaglio del parere dei Municipi e poi sarà sottoposto al voto dell'assemblea capitolinaAurigemma: “I punti cardine emersi da un corretto confronto che visto raccolte attorno allo stesso tavolo associazioni consumatori e operatori del settore”
Vincenzi: “Garantiremo le risorse necessarie affiché, nel 2012 e nel 2013, vengano percorsi 26,5 milioni di chilometri su gomma questo significa che il servizio non verrà tagliato”
Il piano prevede, prima di tutto, la creazione di un gruppo tecnico, che entro giugno elabori un «masterplan della mobilità» ispirato ai criteri delle direttive dell´Unione europea: cioè, chi più inquina più paga