Gabbuti davanti ai pm: 1,2 milioni a una fiduciaria riconducibile a me Aveva affidato una consulenza milionaria, per un totale di 1,2 milioni di euro ad una società riconducibile a lui stesso attraverso una fiduciaria. E ora, dopo tre anni di indagine, l'ex amministratore delegato di Atac Gioacchino Gabbuti ai pm Laura Condemi ed Alberto Pioletti ha ammesso buona parte della storia: «E' vero, che vi devo dire? Ho fatto una fesseria»
Mancanza di autisti: è questo il motivo più frequente di cancellazione delle corse bus a Torino. Nel 2024 quasi il 60% degli episodi si è verificato per l’assenza di conducenti, il 28.85% per guasti e 13.18% per incidenti.
Dopo la prima bocciatura datata 2016 Sad, insieme a LiBus, ha nuovamente presentato una nuova proposta di project financing per il Tpl in Alto Adige
«Cosa fa la Regione Veneto per favorire il diritto alla mobilità di tutti i suoi cittadini? A che punto siamo con il trasporto regionale e con quello locale? E da parte nostra, cosa possiamo e dobbiamo fare?»: se lo chiedono i componenti del Gruppo di Lavoro Accessibilità e Mobilità della FISH Veneto, che il mese scorso si sono incontrati per dare il via a una riflessione seria, «perché il diritto alla mobilità ha bisogno di traduzioni concrete»
Pubblicato sul sito del ministero l’elenco delle misure a sostegno dei settori del trasporto locale, ferroviario, marittimoa inserite nella legge di bilancio 2021
Bologna Città 30, da martedì 16 gennaio 2024 via a ordinanze e controlli.
L’azienda di trasporti torinese ha introdotto il nuovo biglietto Daily x4 ideale per gli spostamenti in bus di famiglie e piccoli gruppi.
La piattaforma tecnologica aumenta l’adozione della mobilità elettrica in tutto il mondo.
Con la piattaforma di Job recruiting di StepsConnect più agevole il lavoro di selezione del personale.