Sindacati e azienda hanno siglato accordo che prevede l'attivazione di ricerca e selezione di autisti, l'avvio di un confronto sui temi inerenti la manutenzione, la Ferrovia Genova Casella ed eventuali modalità di incentivazione all’esodo per tutto il personale
Il buono della mobilità sostenibile è un voucher prepagato che gli enti e i datori di lavoro possono mettere a disposizione dei propri dipendenti, in analogia ai buoni pasto, per l'acquisto di beni e servizi che incentivino lo sviluppo della sostenibilità ambientale negli spostamenti casa-lavoro
Per Moretti è giusto che si facciano dei passi assieme con Germania, Svizzera e Austria. Sui temi legati a liberalizzazione e concorrenza ha in programma una conferenza stampa per la settimana prossima. Preannunciati anche wi-fi e banda larga sull’AV, dove da dicembre ci saranno ancora più treni
Simini: “Con la variante che abbiamo approvato aumentano i costi poco più del 10 per cento, dovuti soprattutto alle modifiche ai treni e quindi delle stazioni automatizzate, rese necessarie dall’estensione della linea 5 verso San Siro”
Il contratto definisce nei dettagli l’iter che porterà all'ingresso del nuovo partner in Atcm. Oltre a prevedere una serie di passaggi formali obbligati, predispone un sistema di garanzie, sia per gli enti locali che per il soggetto industriale, che in caso di controversie disciplinano le modalità di intervento di ognuno dei soggetti nella nuova società pubblica
Lollobrigida: “Lo stanziamento complessivo ammonta a 70 milioni e 244mila euro e permette di mantenere la qualità dei servizi offerti nel trasporto pubblico urbano dei Comuni delle cinque province Lazio per il 2011, così come è stato fatto per il 2010. Si tratta di un provvedimento importante”
Punto focale il tema della previdenza complemetare di settore, che i sindacati hanno ribadito rappresenta elemento fondamentale per la tutela dei lavoratori nel momento del pensionamento. Evidenziata la necessità di porre in essere azioni mirate alla diffusione della conoscenza e incremento delle adesioni alle forme di previdenza complementare nel Tpl
Bonaccorsi: “La risposta degli ex dipendenti al nostro appello è stata straordinaria. Nessuno meglio di loro saprà spiegare ai passeggeri, con un sorriso, che comprare il biglietto è una questione di rispetto verso gli altri. Hanno 30 anni di esperienza da rimettere al servizio della città”
Arpa rinnova il parco veicoli con l’acquisto di 80 nuovi bus che saranno in esercizio entro una ventina di giorni. I nuovi mezzi, che sono stati presentati presso la locale