“Occorrono riforme continue e progressive con un disegno complessivo. Partire dai settori più critici per modernizzare il Paese. Più poteri all’Antitrust per tutelare meglio la competizione e i consumatori”
De Corato: “Il provvedimento, che ha lo scopo di incentivare la sostituzione dei taxi con veicoli ad emissione zero o a basso impatto ambientale, si inserisce pienamente nella logica delle politiche anti-inquinamento portate avanti dall’amministrazione che hanno permesso di raggiungere risultati mai registrati prima”
Tre mesi per testare sia le utilità che le controindicazioni e, dopo la fase sperimentale, il Campidoglio valuterà se prorogare oppure no il provvedimento in pianta stabile
Il documento siglato oggi nell'ambito dei trasporti è il primo passo verso l'attuazione di quanto contenuto nella Finanziaria 2008 (art. 2, comma 461) in tema di coinvolgimento delle associazioni dei consumatori e degli stessi cittadini nella determinazione e nel controllo degli standard di funzionamento dei servizi locali
Previsti due distinti programmi: : il primo, immediatamente operativo, sarà coperto con l’80% delle risorse risparmiate (quasi 56 milioni di euro), il secondo, circa 14 milioni, verrà attivato se si dovessero presentare criticità finanziari nel corso della realizzazione delle opere
Panettoni: “Dati molto preoccupanti quelli diffusi da ISFORT,che rispecchiano la generale crisi economica del paese. Quello che oltre a preoccuparci ci lascia un gusto amaro in bocca è constatare come la crisi non abbia spinto gli Italiani ad usare di più i mezzi pubblici per i loro spostamenti, già di per sé diminuiti”
Con 'My Scooter', il nuovo servizio di noleggio motorini, sarà possibile parcheggiare l'auto e muoversi su due ruote per la città, evitando le code ed il trafficoCosti contenuti prenotando tramite internet
Sindacati e azienda hanno siglato accordo che prevede l'attivazione di ricerca e selezione di autisti, l'avvio di un confronto sui temi inerenti la manutenzione, la Ferrovia Genova Casella ed eventuali modalità di incentivazione all’esodo per tutto il personale
La fusione è la prima in Italia riguardante l’integrazione del TPL di due bacini provinciali in una sola aziendaA seguito dell’incorporazione, i soci di ATC diventano dunque i 4 Enti locali, Province e Comuni di Bologna e Ferrara, con il Comune di Bologna che mantiene la maggioranza della società