Certiquality ha istituito il riconoscimento dell’Eccellenza al fine di sensibilizzare le imprese sull’importanza di un controllo di tutti gli aspetti relativi a Qualità, Ambiente e Sicurezza. Il premio, istituito nell’anno 2000, interessa un numero ancora limitato di aziende
Podestà: «Con i primi cittadini costruiremo la cultura della Città metropolitana»Venerdì prossimo la Giunta esaminerà l’ordinanza sulla riduzione a 70 chilometri orari della velocità su tangenziali e strade a scorrimento veloce
“I Comuni si mobilitano” è un progetto comune della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige e del “Klimabündnis Tirol”, cofinanziato con fondi nazionali del Land Tirolo e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – INTERREG IV A
“Ennesimo atto di irresponsabilità” sottolineano con forza in Ataf. L’azienda mantiene ferma volontà di trovare soluzioni condivise, nella ricerca di un confronto con i sindacati, facendo suo l’appello del Prefetto – espresso nell’incontro tra vertici aziendali e rappresentanze sindacali il 20 aprile scorso –
Vesco: “La manovra che il Governo si accinge a varare vanifica i nostri sforzi perché colpisce duramente il tpl e, secondo le stime, taglierà più di 130 milioni di euro nel biennio 2011-2012, privandoci del 30% circa dei contributi. Cifre così elevate non vanno a incidere sugli sprechi ma direttamente sui servizi ai cittadini”
GE acquisterà a livello mondiale 25.000 veicoli elettrici, trasformando la sua flotta di auto e quella dei clienti della divisione Fleet Services. Grazie allo sviluppo dell’elettrico, è stimata in 500 milioni di dollari la crescita per il proprio business nel breve termine
La riforma del trasporto pubblico locale prevede di arrivare ad una gara su un unico ambito regionale già a partire dal 2012, quindi un’unica azienda più solida e competitiva, l’adozione di costi standard per le funzioni di esercizio e la massima integrazione tra ferro e gomma
Lo sforzo di sviluppo intrapreso si è concentrato sul rinnovo del parco mezzi, degli impianti e delle infrastrutture per il continuo miglioramento del servizio offerto ai cittadini in termini di qualità, comfort e sicurezza
Pissarello: “La giunta ha deliberato una revisione di bilancio per aggiungere 4 milioni di euro ed erogare quindi 12 milioni e 600 mila euro a Trandev.Ora comincerà una seconda fase per varare un accordo sul piano industriale triennale che verrà presentato a luglio”