l'assessore alla Mobilità David Gay, ha presentato la mappa dei 56 punti di ricarica “intelligenti” che Enel installerà a partire già dal mese di luglio in 22 zone pubbliche della città, individuate grazie alla collaborazione tecnica tra Enel e Pisamo, la società per la mobilità del comune di Pisa
De Ruggiero: “l'iniziativa fa parte dell'accordo con il ministero dell'Ambiente. In passato abbiamo assunto Un'iniziativa analoga per i dipendenti delle aziende che, accettando di finanziare almeno il 20% del costo dei ticket, avrebbero avuto un contributo regionale pari al 33% dell'ammontare della spesa”
La Ratp sottolinea: “la tramvia è una tappa importante per lo sviluppo dell'azienda in Italia”Bonaccorsi: “E' filato tutto liscio. Speriamo che non sia soltanto perchè si viaggia gratis e che i cittadini continuino ad usare la tranvia anche quando si dovrà pagare”
Per il presidente Zingaretti serve Agenzia Unica Metropolitana “Bisogna dare in tempi rapidi un primo segnale di svolta. Per questo la mia proposta è uno stimolo a riflettere su come rompere le divisioni tra tanti attori che operano nell'ambito dell'area metropolitana di Roma”
Napolitano: “Stiamo commissionando uno studio che dovrà analizzare la domanda e l'offerta, attuale e futura, sul territorio provinciale in modo da avere un quadro preciso e dettagliato della modulazione del servizio e dei bisogni del territorio. La gara regionale è Un'opportunità che dobbiamo saper cogliere”
Passera: "Il governo ha aggiunto 800 mln per il tpl per mettere le Regioni in condizione di iniziare l'anno. Poi cercheremo di affrontare il tema della riorganizzazione servono operatori competitivi ed efficienti. Piu' in generale la soluzione ottimale per la mobilità delle persone e delle merci deve venire dall'integrazione e dall'utilizzo ottimale dei vari mezzi"
“Il provvedimento si è reso necessario in quanto non sono ancora pervenute decisioni regionali circa lo stanziamento del contributo indispensabile al mantenimento della tariffa integrata.Ciò ha portato alcune aziende a comunicare la propria volontà di recedere dal Consorzio, a partire dal 1° gennaio 2011”
Lotto unico per la Provincia di Prato che mette a gara il servizio dal 1.7.2010 al 30.6.2015Valore stimato, IVA esclusa, è tra gli 80 000 000 e 90 000 000 di euro
Nel seminario della mattina si parlerà di Alta Velocità e delle scelte che riguardano il sottoattraversamento fiorentino. Nel pomeriggio un secondo seminario sarà dedicato al trasporto ferroviario locale in vista del rinnovo del contratto di servizio con Trenitalia