Bilancio in equilibrio a fronte di un aumento dei servizi forniti all’utenzaLa sfida del 2011: salvaguardare il servizio con minori risorse e più viaggiatori
I componenti del Cda: Giulio Ballio proposto da Politecnico di Milano, Massimo Ferrari proposto da Assoutenti Lombardia, Elisabetta Oliveri proposta da Professional Women’s Association, Alessandra Perrazzelli proposta dalla consigliera Rozza (Pd), Bruno Rota proposto da Università Cattolica di Milano
Il sito web di Atm, che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dell’Interactive Key Award come miglior sito corporate italiano, continua a crescere confermandosi all’avanguardia in Italia e in Europa per i servizi on line
Gli interventi di impermeabilizzazione nella stazione hanno dato risultati positivi e la TBM (Tunnel Boring Machine) ha potuto terminare lo scavo della galleria
Dalia: “Il nostro obiettivo è quello di intervenire con decisione sul sistema della mobilità per rendere i mezzi di trasporto più attraenti e maggiormente fruibili. Inoltre non potevamo rimanere indifferenti verso questioni che riguardano la giustizia sociale e la dignità delle persone. Con le agevolazioni agli under 25 possiamo aiutare tante famiglie oggi in difficoltà”
Sul punto della governance nel confronto di ieri è stato deciso che verrà trovata una formula per garantire sempre una differenza tra i due presidenti Il vincolo di non trasferibilità delle azioni speciali possedute dal Comune di Milano verrà esteso da tre a cinque anniNel giro di pochi giorni Milano formalizzerà per iscritto i punti discussi
Dalla riunione dei presidenti e direttori delle aziende di tpl, voluta da Confservizi Veneto, è emersa la volontà di esercitare forti pressioni sulla Regione per ottenere altre risorse da destinare ai trasporti, in caso contrario le aziende pronte a valutare la possibilità di chiedere lo stato di crisi
Dal 28 aprile riduzione dei servizi a bassa utenza e nelle cosidette fasce orarie 'morbidE'Nessun ritocco ai trasporti scolastici e ai percorsi casa-lavoro
Il personale dipendente dalla Direzione Regionale Abruzzo di Trenitalia incrocia oggi le braccia per l’occupazione e a difesa della dignità del trasporto ferroviario in Abruzzo