• Milano. La stazione Centrale, il nuovo salotto cittadino

    Milano. La stazione Centrale, il nuovo salotto cittadino

    Moretti: “La Centrale di Milano con i suoi 600 treni giornalieri e 350mila viaggiatori può essere considerata come una delle piazze principali del nostro Paese. La stazione non più solo punto di partenza e di arrivo ma luogo di incontri, animazione e shopping. Uno spazio nuovo a servizio dei milanesi e degli italiani”

  • Roma. Tpl: le associazioni dei consumatori puntano il dito sui rincari

    Roma. Tpl: le associazioni dei consumatori puntano il dito sui rincari

    Adusbef, Federconsumatori e Movimento Consumatori: “La situazione che si prospetta nel settore del trasporto pubblico locale conferma ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, le pesanti ricadute per i cittadini e l'iniquità della manovra finanziaria del Governo”

  • Modena. Atcm chiude il 2009 con il segno meno: approvato bilancio

    Modena. Atcm chiude il 2009 con il segno meno: approvato bilancio

    La perdita d’esercizio è di 3.656.446 euro, ed è dovuta principalmente al calo dei viaggiatori (-5,9%) dopo un triennio di crescita costante, al  taglio dei finanziamenti pubblici (1 mln di euro), ai mancati introiti dovuti alla cessione della gestione parcheggi

  • Torino. Trasporto pubblico a gara: la Provincia pubblica il bando

    Torino. Trasporto pubblico a gara: la Provincia pubblica il bando

    La durata della concesione è prevista per sei anni con un importo a base di gara di 34.655.227,16 euro di cui euro 31.347.866,42 per il bacino unico della Provincia di Torino e delle Comunità Montane ed euro 3.307.360,74 per i Comuni di Pinerolo, Ivrea, Bardonecchia, Carmagnola e Giaveno

  • Fermo. Tpl: la Provincia contraria al bacino unico regionale

    Fermo. Tpl: la Provincia contraria al bacino unico regionale

    Offidani e Cesetti "Nella delibera abbiamo ribadito come un’unica gara per affidamento del servizio nell’unico bacino regionale potrebbe determinare una situazione nella quale si verrebbero a disperdere proprio gli attuali vantaggi di qualità ed efficienza, anche alla luce delle ridotte risorse economiche a disposizione"

  • Milano. Mobilità urbana: più spazio alle due ruote

    Milano. Mobilità urbana: più spazio alle due ruote

    Il vice sindaco e assessore alla Mobilità e Trasporti Riccardo De Corato annuncia la realizzazione di nuove aree di sosta e 190 nuovi posti per biciclette e motoDall'inizio dell'anno già realizzate 450 nuove piazzole

Left Menu Icon