Trenitalia nell'ultimo incontro con la Regione si era impegnata a raggiungere un indice di puntualità dell’80% entro dicembre e dell’85% entro gennaio “Il primo traguardo è già stato raggiunto: oggi la puntualità registra l’83%, tendenza che se confermata consentirà di raggiungere anche il secondo obiettivo”
Zunino: “Siamo molto ottimisti riguardo ai nuovi abbonamenti annuali, il cui prezzo vantaggioso includerà anche la tessera di accesso al servizio”Si chiamano Verde – Giallo – Argento ed il colore corrisponderà ad una fascia di età
Moretti: “I pendolari non vedranno i risultati già domani, perché non esistono le concessionarie dove si vanno a comperare i vagoni, ma il 70% delle commesse è già stato assegnato, non sono chiacchiere. E’ un’operazione importante perchè gli stabilimenti che costruiscono carrozze ferroviarie erano quasi tutti chiusi. Ora hanno nuovo lavoro”
Superano il 90% anche le percentuali di soddisfazione relative agli aspetti relazionali con il personale (voto medio 7), all’attenzione verso il cliente (voto medio 7), al comfort del viaggio (voto medio 7,11) e all’organizzazione del servizio (voto medio 7,29), per l’attenzione all’ambiente ci si ferma all’85,1% (voto medio 6,96)
Chisso: “La rete è di gran lunga la più significativa a livello nazionale e, ad esempio, collega il mare e la Laguna di Venezia con il cuore della pianura padana, ma anche con Padova e Battaglia e con il Veneto orientale e le lagune di Caorle, tramite canali resi percorribili mediante conche, chiuse e ponti mobili”
Bonaccorsi: “La risposta degli ex dipendenti al nostro appello è stata straordinaria. Nessuno meglio di loro saprà spiegare ai passeggeri, con un sorriso, che comprare il biglietto è una questione di rispetto verso gli altri. Hanno 30 anni di esperienza da rimettere al servizio della città”
Vincitore del concorso internazionale il gruppo italo-belga Philippe Samyn and PartnersLa stazione, finanziata con 32,5 milioni di euro provenienti da fondi europei, sarà collegata alla metropolitana regionale
Il costo dell'opera, oltre 304 milioni di euro a fronte dei 281 iniziali, sarà sostenuto per circa 182 milioni di euro dallo stato mentre i restanti 122 milioni, circa 10 milioni in più rispetto alla prima stesura, saranno garantiti dagli enti locali
Il convegno rappresenta un’occasione importante per una riflessione comune sulle modalità di applicazione della legislazione vigente e sulle possibilità di ulteriori interventi regolatori che ne migliorino l’efficacia