Matteoli: “Sono molto soddisfatto per la linea politica scelta dal Governo che punta all’investimento nelle infrastrutture per aiutare il Paese ad uscire dalla crisi economica. Le opere scelte sono quelle pronte e cantierabili nel più breve tempo possibile. Si tratta di una prima tranche di interventi del programma triennale che prevede opere per 44 mld”
l'associazione che riunisce le aziende del tpl chiede a gran voce la riapertura del tavolo di confronto tra governo, regioni ed enti locali sulla manovra economica del ministro Tremonti “la prossima finanziaria dovrà prevedere fondi per il tpl”
Velardi: “La situazione è al limite della tollerabilità, per cui, prima di giungere ad un livello di scontro, è bene giocare tutte le carte possibili sul tavolo della trattativa. In questo senso, va letto come un aiuto prezioso l'impegno delle associazioni dei consumatori e dei sindacati”
Sindacati: “Le ragioni dello sciopero sono legate alla vertenza aperta in settembre Da quella data negli incontri tenuti in sede aziendale e nonostante gli impegni assunti dal presidente della Provincia e dall’assessore Provinciale alla Mobilità nessun fatto nuovo sostanziale sul miglioramento del servizio è arrivato”
Pissarello: “Dobbiamo chiedere che siano attuate tutte le azioni, vale a dire il consolidamento dell'azienda sui servizi ai cittadini e una serie di integrazioni, é utile ora puntare sull'acquisizione di partecipazioni in aziende del comparto ligure perché se si risparmia è su acquisti e non sulla corsa”
Dalla Tor: “l'intervento non risolve il problema dell’inquinamento ma rappresenta un piccola goccia a favore del risparmio energetico. Se le domande saranno numerose cercheremo di stanziare risorse in più. Un intervento che va a favore delle fasce più deboli. Una famiglia che non ha la possibilità di cambiare l’auto, può cambiare l’impianto e muoversi in città”
Raggiunti nel 2009 3 dei 4 parametri di miglioramento della qualità del servizio: gli obiettivi conseguiti riguardano il rispetto dell'ambiente, attraverso il rinnovamento del parco auto con vetture più ecologiche, il miglioramento dei servizi al viaggiatore, attraverso la conoscenza di almeno una lingua straniera e la possibilità del pagamento elettronico
Biscotti: “Il Sottosegretario Giachino ha convenuto sull’opportunità di aprire un tavolo tecnico presso il Ministero dei Trasporti e di intervenire anche presso la Conferenza Unificata, per trovare una soluzione al problema che sia condivisa da tutte le parti interessate”
Giordano: “Lo studio che abbiamo avviato per la prima volta considera la mobilità in tutti i suoi molteplici aspetti: con la partecipazione della Fondazione High Tech, delle aziende associate e dei Comuni vogliamo fare crescere il progetto, anche sviluppando sinergie positive tra pubblico e privato”