Marchi: “Per rispondere alle esigenze dei cittadini proposte agevolazioni tariffarie che consentano a chi usufruiscano dei parcheggi a pagamento una più ampia possibilità di scelta a seconda delle esigenze. Per chi desidera parcheggiare per un lungo periodo (oltre le 3 ore) introdotta l'agevolazione tariffaria giornaliera di 4 euro per 8 ore”
Mari: “La Provincia non potendo indire nuova gara perché la Regione ha appena avviato la Conferenza regionale per i servizi minimi necessaria per l’effettuazione della gara di TPL, d’intesa con Regione, Comune e gli altri 21 Comuni del territorio ha chiesto alla Blu Bus, la proroga di un anno dell’attuale contratto”
Vesco: “Serve al più presto un’accelerazione da parte del Governo il presidente Burlando ha già inviato una lettera al presidente della conferenza Stato Regioni, Vasco Errani e io stesso ho scritto al presidente della commissione trasporti della Conferenza, Vetrella affinché si velocizzi il percorso di assegnazione delle risorse”
Il convegno permetterà di conoscere da vicino scenari, obiettivi e progetti convenuti nel PIM sui temi della sostenibilità ambientale e della sicurezza dei trasporti, del tpl, della viabilità ed accessibilità, della portualità e logistica, del trasporto aereo, della mobilità lenta e della mobilità urbana
Tra i motivi che hanno reso necessario il provvedimento, oltre ai preoccupanti disservizi che sarebbero derivati ai viaggiatori in un giorno in cui l’affluenza è elevata, anche la concomitante e pesante congiuntura che caratterizza il trasporto aereo dovuto alla crisi di Alitalia
La consulta rappresentata da donne appartenenti a vari settori della società, categorie socio-politiche e diversi ambiti lavorativi, si pone come uno strumento trasversale che ha l’obiettivo di analizzare in modo approfondito la mobilità femminile, trovando soluzioni adeguate per gli spostamenti delle donne
Tre gli impegni principali: attenzione privilegiata al tpl e al trasporto merci su ferro, preparazione Piano nazionale sull'aria, richiesta all'Unione europea di riconoscere la particolarissima situazione orografica e meteo-climatica del bacino padano
“Arenaways ha di fatto avviato il servizio viaggiatori nel rispetto della scadenza dalla stessa dichiarata al gestore dell’infrastruttura RFI. Nessun ritardo pertanto rispetto all’avvio del servizio si è registrato se non per determinazione autonoma dell’impresa ferroviaria”
Vetrella: “Siamo riusciti a sbloccare una prima tranche di fondi, con la quale avviamo la liquidazione dei contributi più urgenti destinati alle aziende di trasporto. Per quanto riguarda invece il consorzio Unicocampania, con il provvedimento si sbloccano gli ultimi contributi erogati dalla giunta precedente e non ancora liquidati”