Cardelli: “Il documento sottoscritto in vista della prossima gara sul TPL, sancisce la definizione degli organici che l’azienda aggiudicatrice dovrà mantenere e cioè i 399 dipendenti attuali. Risultato positivo che, oltre a mantenere il livello occupazionale, ne riconosce l’importanza anche per il livello di servizio”
Penati: “Anziché fondersi con Gtt, Atm dovrebbe divenire l’unico grande gestore del trasporto pubblico nell’area metropolitana milanese. Fondere Atm e Gtt significa fare una scelta puramente industriale, non ragionare in termini di servizio ai cittadini”
Nuovo passo nella realizzazione del piano di investimenti da due miliardi di euro, reso possibile dalla firma dei contratti di servizio con le Regioni, sottoscritti per una durata di sei anni rinnovabili per altri sei
Bilancio in equilibrio a fronte di un aumento dei servizi forniti all’utenzaLa sfida del 2011: salvaguardare il servizio con minori risorse e più viaggiatori
Cascetta: “Occasione importante per Napoli che si candida a sede permanente degli incontri tra Ministri dei Trasporti dell'Europa e del Mediterraneo. Una vetrina internazionale di altissimo livello, che rappresenta l'ennesimo riconoscimento del ruolo che la Campania sta svolgendo nel campo delle infrastrutture”
Marcolini: “Ritengo opportuno istituire un tavolo interregionale delle associazioni dei pendolari di Marche, Emilia Romagna, Umbria e Abruzzo che collabori nella programmazione delle tratte regionali e nel monitoraggio della qualità dei servizi offerti”
Sabattini: «Mobilità e sicurezza stradale rappresentano una priorità: per questo abbiamo rafforzato la struttura tecnica, destinato risorse consistenti e lavorato in sinergia con tutti i soggetti»
In calo le emissioni da trasporto nelle città italiane, ma la qualità dell'aria rimane criticaIntento della pubblicazione quello di fornire alle amministrazioni indicazioni utili per sviluppare politiche di tutela e valorizzazione delle risorse urbane, incoraggiando le buone pratiche e il loro scambio tra città
Fit Cisl: “Dal punto di vista dei costi in Umbria, sia per il servizio sia per il personale, siamo già ampiamente sotto la media nazionale, si è già vissuta la stagione degli efficientamenti”