Carlizzi: “E' stata bene interpretata la fermezza e la determinazione dell’intera Giunta, da parte dei titolari delle aziende, consentendoci, così, di poter procedere, in tempi brevi, al pagamento dell’ultima parte delle quote spettanti”
Croci: “L’obiettivo comune è quello di migliorare la qualità dell’aria in città. Apprezzo l’impegno di Land Rover a mettere sul mercato veicoli con caratteristiche ambientali sempre più evolute. In particolare, il dispositivo ‘stop and start’ si presta all’uso urbano permettendo il risparmio fino al fino all’8% di emissioni di CO2”
Sconto per i pendolari sulla Fi-Pt-Lu-Viareggio e sulla Pi-Lu-AullaPuntualità e problematiche relative al funzionamento del “Ssc” (Sistema di controllo della guida del treno) tra i nodi centrali da sciogliere sulle linee oggetto dell'incontro
Il Consiglio invita la giunta, fra le altre, a valutare la possibilità assieme a TPER di implementare un sistema di Mobile Ticketing per i biglietti di tpl che scali il costo del biglietto dal proprio credito telefonico o di un sistema che associ al proprio numero telefonico un sistema di pagamento idoneo
Napolitano: “Stiamo commissionando uno studio che dovrà analizzare la domanda e l'offerta, attuale e futura, sul territorio provinciale in modo da avere un quadro preciso e dettagliato della modulazione del servizio e dei bisogni del territorio. La gara regionale è Un'opportunità che dobbiamo saper cogliere”
l'impegno sottoscritto prevede un monitoraggio del piano di riorganizzazione del servizio di tpl alla luce della nuova società, proseguendo nel percorso di migloramento ed efficenza del servizio nei confronti dell’utenza. Le parti avviano una trattativa per la definizione del nuovo contratto collettivo aziendale della società TPL Linea Spa
Il vademecum disponibile on line e negli Atm PointLa guida nasce per permettere di conoscere il servizio che ATM svolge in città e nell’area urbana
Zanichelli: “L’obiettivo dell’accordo, che risponde a direttive dell’Unione europea sempre più stringenti, è quello di assicurare l’impegno delle amministrazioni locali e l’omogeneità degli interventi per la qualità urbana e la salute dei cittadini”
Il nuovo collegamento ferroviario è strategico sotto il profilo trasportistico e si inserisce nel contesto del potenziamento della modalità ferroviaria tra Italia e Svizzera e si inquadra nell’ottica di tener fede all’impegno comune di protezione dell’ambiente