Confluiscono nella nuova realtà Atcm di Modena, Tempi di Piacenza, Autolinee dell'Emilia e il ramo di trasporto su gomma di Act Il protocollo siglato traccia un iter che arriverà a completamento a fine anno con l'avvio operativo della società al primo gennaio 2
In un contesto in cui, a livello nazionale ed europeo, si pone tra gli obiettivi prioritari quello della significativa riduzione degli incidenti, soprattutto sulle strade, il tema della mobilità appare
Gli aspetti più graditi risultano essere l’attenzione al cliente e all’ambiente. Da migliorare invece il livello di comfort per i viaggiatori in ambito extraurbano (i soddisfatti sono l’89,6% a fronte di un giudizio medio in regione del 92,6%)
Offidani e Cesetti "Nella delibera abbiamo ribadito come un’unica gara per affidamento del servizio nell’unico bacino regionale potrebbe determinare una situazione nella quale si verrebbero a disperdere proprio gli attuali vantaggi di qualità ed efficienza, anche alla luce delle ridotte risorse economiche a disposizione"
Stancari: «Come stabilito dall’Assemblea dei sindaci, partono le ordinanze antismog in 35 Comuni della Provincia. Un primo passo importante nella lotta all’inquinamento con azioni comuni e coordinate su scala metropolitana. Continueremo il monitoraggio dell’andamento del Pm10 per informare, in tempo reale, sul proseguo delle azioni»
Borioli: “Continuiamo un percorso in cui crediamo molto perché queste aree favoriscono una mobilità più pulita e un trasporto più accessibile, contribuendo a diffondere la cultura del trasporto pubblico”
Anav-Asstra: “Il 20 e 21 maggio, sempre alla presenza dei rappresentanti del Ministero dei Trasporti, è ripreso il confronto con un esame puntuale dell'articolato che, a fronte di qualche ulteriore elemento di condivisione, non è invece stato in grado di procedere ulteriormente su altre non irrilevanti questioni attinenti la materia degli assetti contrattuali”
Il 3 dicembre ad electric city hanno ritirato la propria vettura anche Engineering e la Cassa Rurale Banca di Credito Cooperativo di Treviglio. In contemporanea sono state attivate, presso la sede di ogni azienda, le Home Station, infrastrutture realizzate da Enel per la ricarica
Bonaccorsi: “Abbiamo fatto il giro di boa, traghettando l'azienda fuori dalle secche in 6 mesi di gestione. I risultati hanno premiato la nostra scelta, orientata all'intransigenza verso i furbi e al contenimento delle voci di costo inutili. A partire da queste due leve tracceremo il percorso futuro di Ataf”