La tessera over 70 è riservata ai residenti a Roma, con più di 70 anni e un reddito inferiore a 15mila euro. L’agevolazione è valida, nell’ambito del territorio comunale, su bus, filobus, tram, sulle due linee del metrò e sulle ferrovie Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo
l'assessore Cattaneo ha illustrato gli interventi messi a punto da Regione Lombardia per il ripristino delle vie navigabili. Il servizio di navigazione lombardo trasporta in un anno 8,5 mln di passeggeri, traghetta 700mila veicoli e le banchine commerciali trattano più di un milione di tonnellate di merci
Chisso: “La rete è di gran lunga la più significativa a livello nazionale e, ad esempio, collega il mare e la Laguna di Venezia con il cuore della pianura padana, ma anche con Padova e Battaglia e con il Veneto orientale e le lagune di Caorle, tramite canali resi percorribili mediante conche, chiuse e ponti mobili”
Bonaccorsi: “La risposta degli ex dipendenti al nostro appello è stata straordinaria. Nessuno meglio di loro saprà spiegare ai passeggeri, con un sorriso, che comprare il biglietto è una questione di rispetto verso gli altri. Hanno 30 anni di esperienza da rimettere al servizio della città”
l'assessore alla Mobilità David Gay, ha presentato la mappa dei 56 punti di ricarica “intelligenti” che Enel installerà a partire già dal mese di luglio in 22 zone pubbliche della città, individuate grazie alla collaborazione tecnica tra Enel e Pisamo, la società per la mobilità del comune di Pisa
La Ratp sottolinea: “la tramvia è una tappa importante per lo sviluppo dell'azienda in Italia”Bonaccorsi: “E' filato tutto liscio. Speriamo che non sia soltanto perchè si viaggia gratis e che i cittadini continuino ad usare la tranvia anche quando si dovrà pagare”
Fra le linee direttive e strategiche che hanno ispirato la delibera spiccano una maggior attenzione all'ambiente e ai progetti europei, più informazione al cittadino, tempestive e migliori sinergie fra gli enti e l'integrazione fra ferro e gomma
Campione: «Al di là dell’impegno economico/finanziario a cui andremo incontro sono orgoglioso dell’organizzazione che ci siamo dati per affrontare la nascita della prima impresa ferroviaria privata siciliana … Immaginate di attraversare la Sicilia, da Catania a Palermo, in sole 2 ore e 40 minuti! Immaginate di poterlo fare a condizioni paragonabili ai moderni paesi europei!
l'impegno sottoscritto prevede un monitoraggio del piano di riorganizzazione del servizio di tpl alla luce della nuova società, proseguendo nel percorso di migloramento ed efficenza del servizio nei confronti dell’utenza. Le parti avviano una trattativa per la definizione del nuovo contratto collettivo aziendale della società TPL Linea Spa