L’assessorato alla Mobilità e Trasporti ha ritenuto di dare adeguata informazione su questa opportunità e perciò si è impegnato in questa campagna trovando l’appoggio degli enti locali e delle aziende del trasporto pubblico per diffondere il messaggio
Sconto per i pendolari sulla Fi-Pt-Lu-Viareggio e sulla Pi-Lu-AullaPuntualità e problematiche relative al funzionamento del “Ssc” (Sistema di controllo della guida del treno) tra i nodi centrali da sciogliere sulle linee oggetto dell'incontro
Il Consiglio invita la giunta, fra le altre, a valutare la possibilità assieme a TPER di implementare un sistema di Mobile Ticketing per i biglietti di tpl che scali il costo del biglietto dal proprio credito telefonico o di un sistema che associ al proprio numero telefonico un sistema di pagamento idoneo
Napolitano: “Stiamo commissionando uno studio che dovrà analizzare la domanda e l'offerta, attuale e futura, sul territorio provinciale in modo da avere un quadro preciso e dettagliato della modulazione del servizio e dei bisogni del territorio. La gara regionale è Un'opportunità che dobbiamo saper cogliere”
Il documento fa luce sulla nascita della Finanziaria Trasporti, della New.Co frutto della fusione per incorporazione di Gtt in Atm e delle due società di esercizio a cui spetterà il compito di programmare e gestire nel miglior modo possibile il servizio di tpl a Milano e Torino
Mora: “Gli spostamenti delle donne sono sempre più articolati e difficoltosi di quelli degli uomini. La mobilità femminile è caratterizzata da una elevata dinamicità che l’amministrazione comunale vuole supportare e agevolare. Siamo disponibili a recepire i suggerimenti che le donne di Parma hanno sul tema della viabilità”
Rometti: “Obiettivo del provvedimento è di offrire ai cittadini svantaggiati anche la possibilità di usufruire, attraverso tariffe speciali, dei servizi di trasporto locali e di accedere alle agevolazioni tariffarie sulla base di criteri oggettivi”
Le realtà private del trasporto ferroviario si muovono all'unisonol'iniziativa promossa dalle principali associazioni e imprese private: Arenaways, Arriva DB, Assoferr, FerCargo, NTV-Nuovo Trasporto Viaggiatori
L'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie ha pubblicato i giorni scorsi sulle pagine web il documento che contiene le linee guida n. 01/2011 per L'applicazione del Regolamento (CE) n.