Mollica: “Con tale proposta stabilito che l’acquisto degli autobus a trazione non convenzionale deve essere non inferiore al 30%, mentre la restante percentuale deve avere caratteristiche ‘Euro 4’, ossia dotati di Fap (Filtro Anti Particolato)”
Al meeting presentazione ufficiale di 4 progetti finalizzati, tra l’altro, a realizzare sistemi di ricarica durante la guida e sistemi per lagestione telematica di corsie stradali e parcheggi per auto elettriche
Smurra: “Serve in maniera urgente ed indifferibile l'introduzione di regole concorrenziali piu' stringenti, anche in relazione alla recente decisione della Suprema Corte che ha sancito l'illegittimità costituzionale della proroga dei contratti di servizio pubblico relativi ai servizi di tpl”
Sabattini: «Mobilità e sicurezza stradale rappresentano una priorità: per questo abbiamo rafforzato la struttura tecnica, destinato risorse consistenti e lavorato in sinergia con tutti i soggetti»
Peri: “E’ un aumento poco più che inflattivo. Ai gestori – Trenitalia, Fer –, nell’ottica di quest’adeguamento tariffario, chiediamo di implementare i servizi, come previsto peraltro dal progetto ‘Mi Muovo’”
Peri: “Nonostante la crisi e il forte taglio alle risorse la Regione Emilia-Romagna incentiva il trasporto ferroviario delle merci, sostenendo le imprese. E’ una scelta in cui crediamo fortemente, perché porta benefici all’ambiente, riduce il numero di mezzi pesanti in circolazione e contribuisce alla costruzione di un traffico sostenibile”
Vacca: “Punto focale della discussione l’esame e l’individuazione dei servizi minimi di trasporto, da aggiornarsi sulla base delle indicazioni delle realtà locali, di cui gli amministratori si sono fatti interpreti. La prima stesura del piano sarà completata entro l'anno”
I dati emergono dal V rapporto Isfort sulla mobilità urbana che Asstra ha presentato ieri nella prima delle tre giornate del convegno “Così è se vi pare”, nelle quali i rappresentanti della società civile, politica, produttiva e dell'informazione sono chiamati a dire la loro rispetto alla ricerca
Formigoni: “Proponiamo misure per contrastare l'inquinamento atmosferico secondo una strategia realistica basata su duplice livello: mettere a disposizione dei cittadini incentivi per favorire l'utilizzo di mezzi e tecnologie eco compatibili e evitare la circolazione dei mezzi più inquinanti nel periodo invernale”