Chisso: “A favore delle persone con limitazioni della capacità motoria abbiamo inserito l’obbligo di particolari parametri qualitativi per la fruibilità del servizio nel contratto stipulato tramite gara europea e valido fino al 2011, relativo a parte del servizio regionale”
Tra i motivi che hanno reso necessario il provvedimento, oltre ai preoccupanti disservizi che sarebbero derivati ai viaggiatori in un giorno in cui l’affluenza è elevata, anche la concomitante e pesante congiuntura che caratterizza il trasporto aereo dovuto alla crisi di Alitalia
Col nuovo sistema uniformati gli orari di apertura e chiusura delle biglietterie, dal 1° luglio sarà esteso a 24 impianti toscani del trasporto regionaleDal 1° giugno il servizio era stato attivato in 6 biglietterie delle linee Aretina e Faentina
Attivato il primo modulo sulla Messina – Catania – Siracusa del Sistema di Comando e Controllo (SCC) della circolazione dei treniA Palermo il Posto centrale per la supervisione del traffico ferroviario
Nella nota, sottolineano Anav e Asstra, “si evidenzia come le scelte di ripartizione dei fondi recuperati abbiano una valenza politica e strategica fondamentale per il settore del TPL e non possano prescindere dal coinvolgimento e dalla condivisione con il mondo delle imprese”
Rapinesi: “La Bigi il modello di bike sharing adottato a Bergamo è riconosciuto e apprezzato per la sua buona organizzazione, tecnica e infrastrutturale in primo luogo. Per ATB e il Comune di Bergamo è certamente una soddisfazione condividere l’esperienza de La BiGi ed essere da stimolo e da modello per altre città”
Le aziende del campione hanno calcolato a fronte di una ipotesi di diminuzione delle risorse del 10% e 20% le conseguenze sul servizio, sui passeggeri e sul personale, in termini di quante corse, quante linee, quanti passeggeri, quanti addetti in meno ci potrebbero essere in ciascuna azienda
Rometti: “La Regione Umbria malgrado la riduzione delle risorse per i trasporti da parte del Governo centrale, ha voluto continuare a sostenere l'iniziativa con la convinzione che il provvedimento potrà andare incontro alle necessità dei pendolari umbri”
Errani: “l'accordo di dicembre é fondamentale e senza atti da parte del governo sul tpl e gli ammortizzatori in deroga é evidente che c'é un problema”Calderoli: “il governo ha raggiunto Un'intesa, con Regioni, Comuni e Province e rispetterà gli impegni”