Ieri la Giunta comunale ha approvato il piano proposto dalla stessa Ami per l’attuazione del cambiamento, con la costituzione di un ristretto gruppo di lavoro incaricato di redigere la bozza del nuovo statuto
Vesco: “Il piano è frutto di un lungo lavoro di concertazione con le 6 aziende di tpl a cui si assicura la certezza delle risorse per i prossimi anni, oltre all’individuazione di risorse aggiuntive per migliorare il servizio nell’entroterra, per favorire il biglietto integrato ferro gomma e non aumentare le tariffe a Genova e per il rinnovo contrattuale dei lavoratori autoferrotranvieri”
Croci: “Il bike sharing va sempre più incontro alle esigenze degli utenti. A fronte dell’aumento degli utilizzatori, prolunghiamo l’orario. Anche i frequentatori della movida potranno utilizzare BikeMi per raggiungere fino a tarda notte le zone del divertimento milanese, senza problemi di parcheggio e contribuendo a rispettare l’ambiente”
Il sito web di Atm, che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dell’Interactive Key Award come miglior sito corporate italiano, continua a crescere confermandosi all’avanguardia in Italia e in Europa per i servizi on line
Assessori Istruzione e Mobilità della Provincia e dei Comuni di Forlì e Cesena, Ufficio Scolastico provinciale e ATR siglato protocollo d’intesa per l’anno scolastico 2008-2009Il protocollo è uno strumento indispensabile per consentire ad Atr di programmare e garantire il servizio di trasporto pubblico da/per le scuole
Cardelli: “Il documento sottoscritto in vista della prossima gara sul TPL, sancisce la definizione degli organici che l’azienda aggiudicatrice dovrà mantenere e cioè i 399 dipendenti attuali. Risultato positivo che, oltre a mantenere il livello occupazionale, ne riconosce l’importanza anche per il livello di servizio”
Linea di intervento 3.1.1.2 – “Interventi integrati per la riduzione degli impatti ambientali derivanti dalla mobilità urbana ed interurbana”: Manifestazione di interessi per la presentazione di proposte progettuali
Vesco: il prossimo impegno sarà sul fronte del “rinnovo del contratto di servizio dal 2009 al 2011 al termine del quale pensiamo ad un bando europeo affinché possa subentrare un operatore pubblico o privato nazionale o straniero a cui affidare il servizio oggi in mano a Trenitalia tramite gara di appalto europea”
I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl e Faisa Cisal, hanno rinviato al 13 marzo gli scioperi che avrebbero interessato le due aziendeLa Sul, al momento, non ha fissato nuova data