La Corte stabilisce che la legge regionale non tiene nella dovuta considerazione l’art. 23-bis del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 che “prevede le modalità ordinarie di affidamento dei servizi pubblici locali (tpl compreso) e un regime transitorio per l’affidamento, difforme da quello previsto della normativa regionale in questione”
Vesco: “Il piano è frutto di un lungo lavoro di concertazione con le 6 aziende di tpl a cui si assicura la certezza delle risorse per i prossimi anni, oltre all’individuazione di risorse aggiuntive per migliorare il servizio nell’entroterra, per favorire il biglietto integrato ferro gomma e non aumentare le tariffe a Genova e per il rinnovo contrattuale dei lavoratori autoferrotranvieri”
Croci: “Il bike sharing va sempre più incontro alle esigenze degli utenti. A fronte dell’aumento degli utilizzatori, prolunghiamo l’orario. Anche i frequentatori della movida potranno utilizzare BikeMi per raggiungere fino a tarda notte le zone del divertimento milanese, senza problemi di parcheggio e contribuendo a rispettare l’ambiente”
Assessori Istruzione e Mobilità della Provincia e dei Comuni di Forlì e Cesena, Ufficio Scolastico provinciale e ATR siglato protocollo d’intesa per l’anno scolastico 2008-2009Il protocollo è uno strumento indispensabile per consentire ad Atr di programmare e garantire il servizio di trasporto pubblico da/per le scuole
Linea di intervento 3.1.1.2 – “Interventi integrati per la riduzione degli impatti ambientali derivanti dalla mobilità urbana ed interurbana”: Manifestazione di interessi per la presentazione di proposte progettuali
Vesco: il prossimo impegno sarà sul fronte del “rinnovo del contratto di servizio dal 2009 al 2011 al termine del quale pensiamo ad un bando europeo affinché possa subentrare un operatore pubblico o privato nazionale o straniero a cui affidare il servizio oggi in mano a Trenitalia tramite gara di appalto europea”
I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl e Faisa Cisal, hanno rinviato al 13 marzo gli scioperi che avrebbero interessato le due aziendeLa Sul, al momento, non ha fissato nuova data
Con il mese in corso torna la campagna antievasione di Trenitalia nel trasporto regionale, per individuare i viaggiatori sprovvisti di biglietto. Nel 2008 Molise e Sardegna le regioni più “virtuose”, maglia nera alla Campania. Da quest'anno, le multe non pagate diventeranno cartelle esattoriali
Il nuovo sistema di tariffazione integrata E' basato sulla suddivisione del territorio regionale in zone, con pagamento del corrispettivo legato alla tratta percorsa e non al vettore utilizzato. Sulla base di questo criterio dall'inizio dell'anno il territorio provinciale di Reggio Emilia risulta suddiviso in 51 zone