Il provvedimento – spiegano al Ministero – si è reso necessario ed urgente allo scopo di evitare un pregiudizio grave ed irreparabile al diritto di libera circolazione costituzionalmente garantito
La perdita d’esercizio è di 3.656.446 euro, ed è dovuta principalmente al calo dei viaggiatori (-5,9%) dopo un triennio di crescita costante, al taglio dei finanziamenti pubblici (1 mln di euro), ai mancati introiti dovuti alla cessione della gestione parcheggi
Matteoli: “Gli esperti di Fs trasferiranno esperienze e conoscenze concentrandosi sul supporto all'alta direzione e nei settori della finanza, delle risorse umane, del trasporto passeggeri, sia a lunga percorrenza e sia locale e nel traffico merci. Impegno anche per il supporto all'infrastruttura ferroviaria, al segnalamento, alla manutenzione dei treni e agli acquisti”
Altri due consegnati entreranno in servizio entro fine agosto, mentre i restanti arriveranno in Italia entro dicembre e cominceranno a viaggiare nei primi mesi del 2010 non solo sulla Bologna-Portomaggiore ma anche sulla Casalecchio-Vignola
Arenaways ha firmato un accordo con Renfe, operatore pubblico nel trasporto passeggeri in Spagna, che le permetterà di estendere il servizio ai treni notte che collegano il nord e il sud Italia. Le carrozze garantiscono prestazioni molto elevate per questo tipo di spostamenti
l'accordo costituisce uno strumento di promozione ed attuazione delle politiche della Regione e degli Enti locali per la mobilità sostenibile ed il tpl nel bacino bolognese e prevede anche impegni per il miglioramento della qualità ambientale, della mobilità privata e dell'efficienza del trasporto pubblico
Sindacati: "L’atteggiamento irresponsabile delle controparti non ci lascia altra possibilità che la ripresa di azioni di lotta, giacché la grave crisi del settore a seguito dei tagli alle risorse, minaccia la stabilità occupazionale ed il regolare pagamento degli stipendi, creando una tensione in categoria ormai ai limiti della sopportabilità"
Errani ha valutato positivamente "l'avvenuta conferma da parte del governo delle risorse stanziate per il trasporto ferroviario" Delrio (Anci) "ok efficienza ma servono le risorse"
Sebastiano: “Il car sharing è un esempio di mobilità sostenibile che favorisce l’uso razionale dell’auto anche attraverso un maggior utilizzo della rete del tpl. E la nostra associazione è stata tra i primi soggetti in Italia a credere alle potenzialità di questo servizio”