"In entrambe le città sono stati monitorati gli effetti sul commercio dentro e fuori le zone a traffico controllato registrando risultati di fatturato positivi per i negozi posti all'interno. I documenti sono reperibili in rete o possono essere richiesti agli enti interessati"
Chisso: “L’obiettivo che ci siamo posto non è quello di fare concorrenza ai tradizionali vettori, ma di favorire la migliore movimentazione delle merci con origine e destinazione il Veneto attraverso modalità alternative alla gomma. Messi a disposizione della società controllata Sistemi Territoriali 700 mila euro”
La Regione Veneto sperimenterà l’additivo anche nel centro urbano di Mestre e sui treni a trazione diesel gestiti dalla società Sistemi territorialiIl progetto Clean Venice è stato coordinato da Envicon, partner Commerciale di Magigas che ha ideato e prodotto l’additivo Magigas D7®
Matteoli: “Sono molto soddisfatto per la linea politica scelta dal Governo che punta all’investimento nelle infrastrutture per aiutare il Paese ad uscire dalla crisi economica. Le opere scelte sono quelle pronte e cantierabili nel più breve tempo possibile. Si tratta di una prima tranche di interventi del programma triennale che prevede opere per 44 mld”
Biscotti: "Abbiamo chiesto al Governo interventi urgenti in favore del settore in particolare l'estensione alle imprese di noleggio autobus con conducente delle misure di riduzione dell'accisa sul gasolio, già previste per il trasporto merci ed il trasporto pubblico di linea di passeggeri"
In presenza di mercati competitivi e di autofinanziamento delle commesse, l'articolo 30 della direttiva 17 del 2004 dell'Unione Europea consente l'affidamento diretto anche a Un'azienda pubblica. La dichiarazione di Moretti al Congresso nazionale degli Ingegneri, in corso oggi a Torino
Nel libro si lamentano la mancanza di servizi interregionali per le medie distanze; le condizioni “indegne” in cui si é costretti a viaggiare lungo la linea Pescara-Avezzano-Roma; la continua riduzione della velocità commerciale; le problematiche connesse alle coincidenze; le difficoltà di acquisto dei biglietti; la soppressione dei treni
La mobilità sostenibile è tema prioritario di AmbienteParco, polo unico e vivace che catalizza interesse e curiosità. Uno spazio per valorizzare il lavoro di chi opera per lo sviluppo sostenibile e incoraggiare chi, scoprendo di essere sulla buona strada, vuole proseguire utilizzando strumenti idonei ed innovativi
Aurigemma: “E' indispensabile che ognuno di noi apporti il suo contributo propositivo per raggiungere l'unico obiettivo che tutti noi abbiamo a cuore il risanamento aziendale per ottenere la garanzia di Un'Atac capace di assicurare ai cittadini romani il diritto alla mobilità”