La Regione Veneto sperimenterà l’additivo anche nel centro urbano di Mestre e sui treni a trazione diesel gestiti dalla società Sistemi territorialiIl progetto Clean Venice è stato coordinato da Envicon, partner Commerciale di Magigas che ha ideato e prodotto l’additivo Magigas D7®
In presenza di mercati competitivi e di autofinanziamento delle commesse, l'articolo 30 della direttiva 17 del 2004 dell'Unione Europea consente l'affidamento diretto anche a Un'azienda pubblica. La dichiarazione di Moretti al Congresso nazionale degli Ingegneri, in corso oggi a Torino
La mobilità sostenibile è tema prioritario di AmbienteParco, polo unico e vivace che catalizza interesse e curiosità. Uno spazio per valorizzare il lavoro di chi opera per lo sviluppo sostenibile e incoraggiare chi, scoprendo di essere sulla buona strada, vuole proseguire utilizzando strumenti idonei ed innovativi
Con il mese in corso torna la campagna antievasione di Trenitalia nel trasporto regionale, per individuare i viaggiatori sprovvisti di biglietto. Nel 2008 Molise e Sardegna le regioni più “virtuose”, maglia nera alla Campania. Da quest'anno, le multe non pagate diventeranno cartelle esattoriali
Moretti: “In due anni sono stati tagliati costi per 750 mln di euro, con un esodo di 8.000 persone. Siamo favorevoli alla liberalizzazione dei trasporti ferroviari in Europa”
Il nuovo accordo, a fronte di un programma di servizio che costa 218,2 milioni di euro, prevede un corrispettivo regionale di 162,6 milioni per il 2009 (che sarà poi adeguato al tasso di inflazione programmata), di cui 12,6 milioni in più rispetto a quello precedente per potenziare e migliorare l’offerta
Marcolini: “Per incrementare qualità e fruibilità del servizio, la Regione ha riorganizzato il sistema di raccolta dei dati, attivando un collegamento diretto con le aziende di trasporto che assicurerà un controllo continuo e puntuale della qualità dei dati stessi. Il sito web é stato radicalmente rinnovato, consentendo agli utenti di effettuare la ricerca e la consultazione delle soluzioni di viaggio in maniera più agevole ed efficace”
Tarantini: “Decaro che ha favorito l’uso del tpl e delle due ruote, attraverso parcheggi di scambio, bike sharing, nuove piste ciclabili, isole pedonali, zone a traffico limitato e a sosta regolamentata, incentivi economici per l’acquisto di bici, il tutto per ridurre il traffico e lo smog”
De Nicola: “Non è facile trovare il giusto mixer di azioni per ridurre congestione stradale e favorire Un'offerta turistica. Il convegno ha voluto aprire una linea di dialogo fra città e operatori del trasporto turistico, stimolando un confronto costruttivo sui temi di maggiore conflittualità del momento: sosta e pedaggio”