La Corte stabilisce che la legge regionale non tiene nella dovuta considerazione l’art. 23-bis del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 che “prevede le modalità ordinarie di affidamento dei servizi pubblici locali (tpl compreso) e un regime transitorio per l’affidamento, difforme da quello previsto della normativa regionale in questione”
Pacher: “Con la carta a scalare non serve che l'utente acquisti i biglietti di volta in volta, ne` sul servizio urbano ne` su quello extraurbano, la carta contiene tutti i biglietti, può essere caricata dell'importo desiderato, scalato di volta in volta l'importo corrispondente al viaggio effettuato, il credito non ha scadenza”
Con il mese in corso torna la campagna antievasione di Trenitalia nel trasporto regionale, per individuare i viaggiatori sprovvisti di biglietto. Nel 2008 Molise e Sardegna le regioni più “virtuose”, maglia nera alla Campania. Da quest'anno, le multe non pagate diventeranno cartelle esattoriali
L’obiettivo è quello di arrivare entro la fine del 2010 alla costituzione di un’unica società che gestisca il tpl delle due province, unificando così una gestione che vede impegnate tre concessionarie diverse per gli ambiti territoriali del Savonese (Acts), dell’Albenganese (Sar) e dell’Imperiese (Rt)
Sono 249 nel complesso le corse offerte da TNL: 176 verranno attivate in Lombardia da dicembre, che si sommano alle 43 di settembre e alle 30 di ottobreCattaneo: “Sono dati incoraggianti e rappresentano un fatto positivo. Saremo soddisfatti quando il servizio sarà all'altezza di tutti i nostri pendolari”
Il confronto in sede prefettizia ha portato ad una mediazione con impegno delle parti ad avviare, entro il mese di febbraio, confronto per definire un nuovo accordo di secondo livello strutturato in base a criteri e obiettivi di recupero di produttività tali da consentire la fruizione dei benefici fiscali e contributivi previsti dalla legge
Errani: “Siamo pienamente disponibili a fare un accordo e un patto, anzi lo chiediamo da sempre. Un accordo sul Federalismo fiscale e sulle risorse che deve naturalmente essere equo e sostenibile per tutti i livelli istituzionali e oggi la manovra non lo è”
Sono stati consegnati ieri mattina presso la sala della Fondazione Carige alla presenza dell’assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco gli attestati di agente di polizia amministrativa ai dipendenti delle aziende
Croci: “Il progetto si inserisce nelle misure che il Comune sta promuovendo per responsabilizzare i giovani sul tema della sicurezza stradale e per prevenire i danni causati dalla guida in stato di alterazione. Il Comune ha già messo a disposizione servizi alternativi all'uso dell'auto privata come il bus by night”