Milano è la prima in Europa ad offrire servizi di infomobilità su tutti i cellulariLa “realtà aumentata” mostra le fermate più vicine e come raggiungerle
l'affidamento dei servizi è previsto per la durata di 6 anni nell'unità di rete della Provincia comprendente i servizi extraurbani e i servizi urbani dei Comuni di Acqui Terme, Ovada e Tortona di competenza della Provincia di Alessandria
Ad ospitare l'evento il Congressi Conte di CavourNumerosi gli interventi previsti
In calo le emissioni da trasporto nelle città italiane, ma la qualità dell'aria rimane criticaIntento della pubblicazione quello di fornire alle amministrazioni indicazioni utili per sviluppare politiche di tutela e valorizzazione delle risorse urbane, incoraggiando le buone pratiche e il loro scambio tra città
Vesco: “Serve al più presto un’accelerazione da parte del Governo il presidente Burlando ha già inviato una lettera al presidente della conferenza Stato Regioni, Vasco Errani e io stesso ho scritto al presidente della commissione trasporti della Conferenza, Vetrella affinché si velocizzi il percorso di assegnazione delle risorse”
Il sindaco di Pisa, nel suo intervento, ha sottolineato la necessità di lanciare da Pisa le strategie “per costruire una cordata italiana di smart cities”, di città che partendo dalla mobilità elettrica possano puntare su uno sviluppo ecososostenibile
Scajola: “Il bando é scaduto il 15 settembre e in soli 90 giorni abbiamo completato l'iter di valutazione e siamo in grado di erogare i finanziamenti: credo sia un record per la Pubblica amministrazione. Da parte nostra abbiamo accelerato al massimo l'esame dei progetti”
Lo sciopero dei mezzi pubblici coinvolge tutte le città italiane, con orari che variano da città a cittàPossibili ripercussioni anche sul traffico aereo
Prosegue anche oggi, per il quinto giorno consecutivo, il blocco della circolazione per i veicoli più inquinanti nella fascia verde cittadina. Il provvedimento è stato assunto per contenere i livelli