Dalla Tor: “l'intervento non risolve il problema dell’inquinamento ma rappresenta un piccola goccia a favore del risparmio energetico. Se le domande saranno numerose cercheremo di stanziare risorse in più. Un intervento che va a favore delle fasce più deboli. Una famiglia che non ha la possibilità di cambiare l’auto, può cambiare l’impianto e muoversi in città”
Alimentate con lo standard Eev ad altissimo rispetto ambientale anticipano e superano le norme relative alle emissioni di inquinanti. I nuovi Citelis sono dotati di climatizzatore e attrezzati per il trasporto di persone con difficoltà di movimento
Sabattini: «Mobilità e sicurezza stradale rappresentano una priorità: per questo abbiamo rafforzato la struttura tecnica, destinato risorse consistenti e lavorato in sinergia con tutti i soggetti»
Contributi specifici per la gestione del sistema di integrazione tariffaria e per la sostituzione di autobusCon la sostituzione di ulteriori 14 mezzi con veicoli di ultima generazione, la Regione contribuisce a ridurre le emissioni nelle vallate laterali e nel fondovalle
Biscotti: "Un grido d'allarme va lanciato per il blocco degli investimenti in materiale rotabile che, entro pochi anni, porterà al collasso l'intero sistema. Il Parlamento finalmente ha imposto i costi standard e la finalizzazione delle risorse provenienti dall'accisa gasolio: e' ora di pensare anche al rinnovo del parco rotabile"
Tre delibere per la concessione di aiuti alle imprese logistiche che intendono organizzare servizi di autostrada viaggiante su rotaia, allo sviluppo del trasporto combinato, aiuti alle imprese logistiche che intendono organizzare servizi di trasporto marittimo e ferroviario
La campagna multisoggetto è stata realizzata mediante illustrazioni dallo stile dinamico, metropolitano e immediato che costituiscono un linguaggio innovativo e riconoscibileCinque i soggetti considerati: “shopping”, “fidanzati”, “famiglia”, “aperitivo” e uno generale “maxi-puzzle”, che li comprende tutti
I dati emergono dal V rapporto Isfort sulla mobilità urbana che Asstra ha presentato ieri nella prima delle tre giornate del convegno “Così è se vi pare”, nelle quali i rappresentanti della società civile, politica, produttiva e dell'informazione sono chiamati a dire la loro rispetto alla ricerca
Slittano le quattro ore di scioperoLa protesta, indetta per venerdì 11, è stata differita al 28 gennaio