Con il nuovo investimento, la linea si estenderà per ulteriori 7 chilometri di lunghezza con 10 nuove stazioni garantendo il collegamento dell’area Stazione Garibaldi/Repubblica con lo Stadio San Siro
Dopo il picco di aprile il numero di autoveicoli è ritornato al livello di marzoIl totale degli ingressi nell’area, fra le 7:30 e le 19:30, è stato in media di circa 133.000 ingressi/giorno
Gli affidamenti possono sopravvivere sino al 30 giugno 2011, fissato invece al 28 febbrario il termine entro il quale devono essere indette nuove gare. Se il termine non verrà rispettato intervento del Governo
Giglia: “La proposta nasce dall'esigenza di dare una risposta seria ai problemi di mobilità urbana e ai limiti alla circolazione dettati dall'esigenza di ridurre le sostanze inquinanti: misure, in realtà, assolutamente inefficaci per il miglioramento della qualità dell'aria”
Volkswagen Group Design, Politecnico di Milano e Scuola Politecnica di Design firmano protocollo per lo sviluppo della mobilità sostenibile e mezzi di trasporto a basso inquinamento. Presentato “Milano Taxi” veicolo ecologico per il trasporto pubblico
Luzzati: “E’ un segnale importante di attenzione verso un settore strategico per la logistica del paese. Nel trasporto merci il Governo deve sviluppare un piano ferroviario nazionale, altrimenti rischiamo di trasferire tutto il traffico dalla rotaia alla strada, in controtendenza rispetto agli obiettivi di politica dei trasporti, italiani ma anche europei”
Federconsumatori, Unione nazionale dei consumatori, Adoc e Assoutenti del Veneto: “Il sistema sanzionatorio proposto é poco chiaro e troppo elevato. Chiediamo di ridurne gli importi e, soprattutto, di definirne l'entità in modo certo e trasparente, togliendo ogni discrezionalità all'ente gestore”
Legambiente a Palazzo Marino: “Occorrono politiche anti-traffico. Milano improvvisa, la provincia e i comuni dell'hinterland sanno solo criticare.La concentrazione media delle polveri fino ad oggi è stata due volte e mezzo il consentito, 2011 anno orribile: peggio solo il 2002 e il 2006”
Chisso: “Con questa azione abbiamo voluto dare tranquillità al settore del trasporto, aziende e lavoratori, relativamente ad una partita pregressa rispetto alla quale il Ministero delle infrastrutture ha autorizzato il pagamento della parte finale del finanziamento statale con decreto dello scorso ottobre”