l'erogazione prevista dall'art.23 della legge 27 febbraio 2004, n. 47 destinato alla copertura degli oneri relativi al rinnovo del C.C.N.L. 2002/2003 degli addetti al settore del trasporto pubblico locale delle aziende del comparto, esclusivamente nei territori delle regioni autonome Friuli Venezia Giulia e Sicilia
La svolta fiorentina: oggi la consegna del progetto di cantierizzazione del primo lotto del nodo Alta Velocità di Firenze e entro due mesi la firma del nuovo contratto di servizio tra Regione Toscana e Trenitalia, che sarà valido 6 anni
Obiettivo dell’attività di video-sorveglianza è sviluppare una efficace azione dissuasiva nei confronti di potenziali autori di comportamenti illeciti, prevenire atti di vandalismo, contribuire a contrastare fenomeni di criminalità in collaborazione con le forze dell’ordine
La decisione del Circondario arriva dopo la previsione di taglio dallo Stato alla Regione di 200 milioni di euro Dario Parrini: “A rischio 22 posti di lavoro e una corsa su tre”
l'appello lanciato ieri dalle due realtà, che accolgono con interesse la proposta europeaFedermobilità e il CnMus propongono di ripartire dalle agevolazioni per la diffusione del ticket della mobilità, strumento che sarebbe in grado di portare benefici alla collettività, alle aziende e ai dipendenti
Formigoni: “E' un grande e innovativo accordo per aumentare la qualità del servizio ai cittadini”Cattaneo: “Questo non è solo un patto di carta ma si pone davvero l'obiettivo di cambiare la qualità dei trasporti lombardi”
Reintrodotta la facoltà dell'affidamento in house Anav: “Non resta ora che auspicare che il Governo inserisca all'interno di un prossimo provvedimento legislativo una disposizione volta, quantomeno, ad attenuare gli effetti anticoncorrenziali dell'articolo 61”
Dopo i primi 100 macchinisti, la cui preparazione è quasi ultimata, tocca adesso al personale di bordo e di terra: più di 650 giovani impareranno nel Polo didattico la cultura del servizio ferroviario e l’arte dell’ospitalità
Ad ospitare l'evento il Congressi Conte di CavourNumerosi gli interventi previsti