• Roma. Metro B1: L'Ue pronta a chiudere il capitolo infrazione

    Roma. Metro B1: L'Ue pronta a chiudere il capitolo infrazione

    Marchi: “l'amministrazione capitolina non può che accogliere con grande soddisfazione l'annunciata chiusura della procedura di infrazione da parte della Commissione europea. E' l'ennesimo segnale che Roma sta andando nella direzione giusta e che dopo tanti anni sarà finalmente possibile realizzare in tempi certi le metropolitane di cui la città ha bisogno”

  • Potenza. Unioncamere Basilicata accende i riflettori su trasporti e logistica

    Potenza. Unioncamere Basilicata accende i riflettori su trasporti e logistica

    Lamorte: “ Le imprese lucane, pur adattandosi ad un contesto difficile dal punto di vista infrastrutturale, avvertono un grave gap nei confronti di altre aree del Paese. Il dato più sorprendente è una attenzione che pare ormai tramontata sul sistema della logistica, probabilmente perché il trasporto su gomma è la modalità scelta in maniera quasi esclusiva”

  • Roma. E' Venezia la città più "eco-mobile" d'Italia

    Roma. E' Venezia la città più "eco-mobile" d'Italia

    Dopo la città lagunare seguono Parma e Torino. Quattro città emiliane fra le prime dieci. Milano si conferma al quinto posto e batte Roma che arretra dal diciottesimo al ventesimo. Al quattordicesimo, ma in discesa, arriva Bari, che si conferma prima città del sud. Le più insostenibili sono Siracusa e Sassari

Left Menu Icon