• Savona e Imperia: oggi fermo il trasporto pubblico

    Savona e Imperia: oggi fermo il trasporto pubblico

    Ad indire lo sciopero nel savonese le segreterie provinciali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Cub che si contrappongono ai vertici della Tpl e mercoledì torneranno ad incontrarsi con l'azienda

  • Pistoia. Tpl: la Provincia decide la proroga del contratto di servizio alla BluBus per tutto il 2010

    Pistoia. Tpl: la Provincia decide la proroga del contratto di servizio alla BluBus per tutto il 2010

    Cardelli: “L’assessore regionale ci ha confermato l’entità dei tagli preannunciando una riunione con le province toscane per una definizione degli indirizzi e delle misure da adottare. E’ forte comunque il timore che la riduzione dei finanziamenti statali abbia come conseguenza un ridimensionamento della rete dei trasporti”

  • Bologna. Meeting d'avvio per il progetto europeo ITACA

    Bologna. Meeting d'avvio per il progetto europeo ITACA

    “Obiettivo prioritario l’annullamento della relazione esistente tra crescita del Pil e uso delle auto nelle regioni partner attraverso promozione e miglioramento della dotazione di modalità di trasporto sostenibile e della loro fruibilità, puntando all' incremento di modalità “intelligenti” per gli spostamenti, avvalendosi del supporto delle Ict”

  • Roma. E' Venezia la città più "eco-mobile" d'Italia

    Roma. E' Venezia la città più "eco-mobile" d'Italia

    Dopo la città lagunare seguono Parma e Torino. Quattro città emiliane fra le prime dieci. Milano si conferma al quinto posto e batte Roma che arretra dal diciottesimo al ventesimo. Al quattordicesimo, ma in discesa, arriva Bari, che si conferma prima città del sud. Le più insostenibili sono Siracusa e Sassari

  • Pisa. La mobilità sostenibile in mostra sino al 28 febbraio

    Pisa. La mobilità sostenibile in mostra sino al 28 febbraio

    E' la città toscana ad ospitare sino al 28 febbraio “Mobilicity”, una rassegna per spiegare le iniziative presenti e future del comune toscanoTra i protagonisti, il progetto e-mobilityItaly di Enel e smart

  • Taranto. Tpl: documento congiunto Asstra-Anav. I consigli direttivi approvano linee guida

    Taranto. Tpl: documento congiunto Asstra-Anav. I consigli direttivi approvano linee guida

    Nell'ordine del giorno condivisi sei punti fondamentali dal trasferimento alle aziende del tpl delle somme previste dalla Finanziaria 2008 alla rimozione della stasi venutasi a creare sulla contrattualizzazione collettiva degli autoferrotranvieri, dalla ripresa del dialogo con il Governo all'incremento di fondi da destinare al rinnovo del parco mezzi e al servizio

Left Menu Icon