Mobilità Firenze
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Comune di Milano è sentenzia l’obbligo dell’installazione sui mezzi pesanti dei sensori per gli angoli ciechi all’interno del capoluogo lombardo.
L'azienda dei trasporti capitolina ad inizio 2019 fa segnare un meno 16% di chilometri precorsi rispetto allo stesso periodo del 2018
Aumento del valore e dei costi della produzione. Passeggeri in crescita rispetto al 2021, ma ancora inferiori al 2019
Si rafforza la collaborazione per sensibilizzare tutte le persone di Atm e i cittadini sui temi di inclusività e rispetto.
Nella lettera inviata alla titolare del dicastero dei trasporti e delle infrastrutture i presidenti di Agens e Asstra chiedono l’eliminazione della misura di distanziamento a bordo dei mezzi di trasporto.
Formalizzato mercoledì scorso, l'atto avrà effetto dal 1 maggio: il servizio di trasporto pubblico locale su gomma e su rotaia nel comune capoluogo e in quelli limitrofi sarà erogato dalla società costituita a gennaio
Il bando di gara è suddiviso in 16 lotti e riguarda tutto il territorio nazionale ha come obiettivo l’applicazione delle tecnologie più avanzate per le attività ispettive e di controllo delle infrastrutture.
Proseguono come da programma i lavori per la realizzazione del distributore che rifornirà di energia green i bus modenesi.