Tre mesi per testare sia le utilità che le controindicazioni e, dopo la fase sperimentale, il Campidoglio valuterà se prorogare oppure no il provvedimento in pianta stabile
NTV chiede l'immediato intervento del Governo Fs risponde “affermazioni pretestuose per coprire difficoltà di partenza” e intanto chiama in causa gli uffici legali
Franco Stella: “Si tratta di quattro priorità che non possono piu' attendere. Le istanze della comunità provinciale devono poter trovare un riscontro concreto e immediato”
l'intento principale quello di coordinare una serie di azioni dal potenziamento del tpl alla creazione di corsie preferenziali dedicate, ad un piano parcheggi di interscambio anche provvisori fino all'integrazione tariffaria
In linea con la legge n. 27 del 2012 ne è stata disposta l'istituzione entro il 31 maggio 2012. Il Governo ha nominato i vertici dell’Autorità ma i due rami del Parlamento non hanno ancora espresso il loro parere al riguardo ed il nuovo organismo non è ancora operativo
Formigoni: “La mobilità a impatto zero non è una chimera ma un obiettivo realizzabile. Si può lavorare per garantire a ciascun cittadino il massimo di mobilità ma a impatto zero. c'è bisogno dell'apporto di tutti: industria, ricercatori e istituzioni. E' una sfida che sapremo vincere”
Catricalà: “Spero venga portato presto in Cdm un testo relativo alla legge sulla concorrenza che contenga la maggior parte delle nostre indicazioni soprattutto sul sistema ferroviario”
Denunciando l’insostenibile ritardo delle Regioni nell’erogare le risorse previste dalla Finanziaria 2008 Anav e Asstra “chiedono un intervento di ulteriore sensibilizzazione”, perché le amministrazioni provvedano nei tempi più brevi ad assicurare i pagamenti previsti
Bernazzoli: “Per me è davvero una grande soddisfazione poter dire che abbiamo già fatto 160 chilometri di piste, che 30 sono in corso di realizzazione, che con i nuovi finanziamenti ministeriali cui accederemo ne realizzeremo un’altra quindicina: oltre 200 chilometri, dunque, già realizzati o in corso”